Toyota GT86 TRD
Toyota GT86 TRD: il nuovo allestimento della coupé sportiva
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2013/02/p123775-620x350-1.jpg)
Toyota ha lanciato la nuova Toyota GT86 TRD, la prima versione modificata ufficialmente dal reparto Toyota Racing Development. Inizialmente la vettura sarà destinata al mercato inglese, nel quale verrà proposta a 31.495 Sterline, equivalenti a circa 37 mila euro, nella sua versione con cambio manuale a sei rapporti, mentre chi vorrà optare per la trasmissione automatica, dovrà sborsare 1.500 Sterline in più. La nuova Toyota GT86 TRD sarà disponibile unicamente in due tonalità: il Pearl White ed il GT86 Black e mostrerà alcuni aggiornamenti all’estetica della vettura.
Il frontale propone infatti un nuovo paraurti dal look più aggressivo, con una larga bocca centrale contornata da una particolare finitura nera che, oltre a migliorare l’aerodinamica, permette di rinfrescare meglio gli organi meccanici del motore. La parte bassa dello spoiler presenta poi degli allargamenti ed un nuovo profilo piatto, simile a quello delle vetture da corsa: Toyota giocando sul contrasto di tonalità tra bianco e nero ha generato un look molto particolare ed accattivante, rendendo ancor più sportivo il muso della coupé. Anche il posteriore ha beneficiato di un nuovo paraurti, che, oltre a proporre un inedito schema delle luci di retromarcia e del retronebbia, integra un piccolo estrattore accompagnato da quattro grossi terminali di scarico, sistemati all’interno di alcune rientranze appositamente disegnate e verniciate di nero.
Nuove minigonne aggiornano il look laterale della Toyota GT86 TRD insieme a dei cerchi in lega dal design inedito: sono da 18 pollici e montano pneumatici sportivi. Toyota non ha però effettuato nessuna modifica meccanica alla mettura ed i dati di accelerazione e velocità massima rimangono dunque invariati. La Toyota GT 86, grazie al suo motore boxer da 2.0 litri con iniezione D4-S è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 7.7 secondi, toccando una velocità massima di 225 chilometri orari.
Se vuoi aggiornamenti su Coupè inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/11/911-sonderwunsch-dakar.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/10/bmw-serie-2-gran-coupe-3.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/10/peugeot-e-408-2.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/06/nuova-bentley-continental-gt-speed-5.jpg)