Audi TT-RS: quando una R fa la differenza
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2008/06/renderaudittrs.jpg)
Non è ancora un teorema, ma questo assunto non ha bisogno di alcuno svolgimento per essere dimostrato: all’aumentare della potenza aumenteranno anche le prese d’aria. Leftlane ci propone un render dell’Audi TT-RS, massima espressione della coupé a motore anteriore del costruttore di Ingolstadt.
Come anticipato, il frontale si avvicina stilisticamente ad una “grattugia” per consentire al motore e all’impianto frenante di respirare meglio: anche perché la mandria di cavalli presenti sotto il suo cofano avrà bisogno di molta aria per non imbizzarrirsi. A livello motoristico, le ipotesi maggiormente accreditate sono due, entrambe con un turbo a rendere più gagliardi i numeri: il V6 3.2 raggiungerebbe la soglia dei 350 cavalli, mentre un 2.5 cinque cilindri potrebbe spingersi fino a quota 365.
Via | Leftlane
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/leapmotor-c10-reev.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/alfaromeotonale-e1735550596566.jpeg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/vw-polo-50-anni-3.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/alfa-romeo-stelvio-20.jpg)