Ford Fiesta: i motori al debutto
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2008/07/ford-fiesta-2009-19.jpg)
Dopo la presentazione internazionale a Ginevra torniamo a parlare della nuova Ford Fiesta, ormai pronta a debuttare nei concessionari Europei e, in futuro, anche in quelli Americani. Le informazioni definitive sulle motorizzazioni benzina parlano di un inedito 1,2 litri con potenze di 60Cv e 82Cv, il confermato 1,4 da 96Cv ed un nuovo 1.6 Ti-VCT da 120Cv. La gamma diesel sarà inizialmente limitata al 1.6 Tdci 90Cv, che nella versione Econetic garantirà emissioni inferiori a 100 g/km di Co2 ed appena 3,7 l/100km come consumo combinato.
Autoweek.nl riporta anche alcune informazioni sui prezzi, probabilmente legati al mercato interno olandese ma comunque utili come riferimento: la gamma di lancio partità dai 14.100 € della 1,2 base, con un aumento di 900 € per la Ghia, mentre il top di gamma sarà rappresentato dalla 1.6 TDci Ghia Titanium da 19.545 €, in attesa delle future versioni sportive ST ed RS già annunciate.
Via | Autoweek.nl
Se vuoi aggiornamenti su Hatchback inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
![Mini John Cooper Works 1to6 Edition: solo 999 esemplari per questa nuova special edition [FOTO]](https://img.autoblog.it/tv6UbCRReGfd80BW4E8qpfLdAHg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2023/05/mini-john-cooper-works-1to6-edition-41.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2018/07/renault-megane-rs-trophy-01-1.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2022/09/golf-r-20-y-vw5-20220824-91-db2022au00636.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2019/06/mercedes-amg-a45.jpg)