Daihatsu: partirà da Padova il settimo "Raduno 4x4" della Casa giapponese
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2009/05/p19844-620x350-1.jpg)
Il “Raduno 4×4 Daihatsu”, tradizionale ritrovo per i clienti Daihatsu organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Fuoristrada, giunge quest’anno alla settima edizione. Il “menù” caratteristico, composto da inerpicate su tratturi montani e visita in paesaggi fantastici, sarà ancora alla base di un giorno all’insegna del puro divertimento per tutta la famiglia.
Nel “Raduno 4×4 Daihatsu” vengono messe alla prova le qualità off-road di Terios, Sirion e Materia in “slow driving”, in modo da poter ammirare e visitare centri o edifici storici, o per concedersi una pausa ristoro a base di prodotti locali, secondo una formula collaudata e confermata anche quest’anno. Il “Raduno 4×4 Daihatsu” parte il 7 giugno dal Prato della Valle di Padova per poi percorrere 60 km all’interno del Parco dei Colli Euganei, dove ci sono 35 km di sterrato.
Un’altra esclusiva del 7° Raduno è la possibilità di entrare nel centro storico di Arquà Petrarca, un borgo medievale dal fascino singolare. Nel programma è prevista anche una visita alla splendida Villa D’Este, sede del Museo Naturale dei Coli Euganei. Per i cultori della gastronomia, le soste previste sono a Villa Draghi di Montegrotto Terme, dove sarà possibile assaggiare il “pollo in saor” o i bigoli con musso o tastasale. Infine, il “Raduno 4×4 Daihatsu” si concluderà alle Aziende Vinicole Vignalta e Montefasolo.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)