Peugeot RC-Z: allo studio la versione cabriolet
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2009/09/p21946-620x350-1.jpg)
Peugeot renderà presto disponibile la RC-Z con carrozzeria open-top. Magari Targa, come si augura Marjorie Lhullier, responsabile dello sviluppo: «Sarebbe una soluzione fantastica non sacrificare le due gobbe sul tetto, rendendo asportabili i soli vetri». Tralasciando l’ovvio affetto paterno, nulla è stato ancora stabilito. Nemmeno la possibilità di offrire in serie la motorizzazione ibrida, già anticipata da un prototipo semi-definitivo.
Lhullier ha poi anticipato che la Gran Bretagna sarà il mercato principale per la RC-Z, con un’aspettativa di 20.000 esemplari annui. In attesa di scoprire nel dettaglio il suo comportamento dinamico, restiamo delusi nel sapere che il peso è superiore di un quintale rispetto ai 1.275 chili della Mini John Cooper Works: ecco spiegati i 7.6 secondi per raggiungere i cento all’ora.
Via | Autocar
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/leapmotor-c10-reev.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/alfaromeotonale-e1735550596566.jpeg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/vw-polo-50-anni-3.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/alfa-romeo-stelvio-20.jpg)