BAIC: 1,9 miliardi di euro in prestito dalla Bank of China
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2009/12/p23774-620x350-1.jpg)
Il costruttore cinese BAIC (Beijing Auto) ha ricevuto oggi un prestito da 20 miliardi di yuan, o 1,9 miliardi di euro, se preferite, dalla Bank of China. Difficile non collegare la linea di credito, erogata ufficialmente per “finanziare la crescita del costruttore”, alle recentissime voci secondo cui i cinesi si sarebbero lanciati in un tentativo di scalata a Saab, dopo l’uscita di scena di Koenigsegg.
Pare che General Motors abbia dato a Saab un ultimatum di 30 giorni per cercare un nuovo acquirente prima della chiusura definitiva, e sebbene Beijing Auto non abbia comunicato ufficialmente a quale scopo intenda usare il denaro ricevuto, il legame tra scadenza e prestito pare evidente.
BAIC, lo ricordiamo, aveva anche affiancato Koenigsegg nella manovra di acquisizione di Saab, fornendo supporto finanziario e ricevendo in cambio una quota del costruttore svedese di supercar. Ora invece, va avanti da sola.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/honda-cl500-2025-3.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/autostrade-inziativa-sicurezza.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/07/chevrolet-corvette-zr1-2025-1280-02.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/08/ford-bronco-sport-2025-4.jpg)