Suzuki chiude la collaborazione con General Motors sullo sviluppo delle auto ecologiche
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2010/01/p24634-620x350-1.jpg)
Suzuki ha tagliato i ponti con General Motors nel campo dello sviluppo delle auto ecologiche: la casa giapponese collaborava con Detroit negli ambiti dell’ibrido e delle fuel-cell e con l’annuncio di ieri mette fine ad una joint venture che aveva portato anche alla nascita di una sede produttiva in Ontario, Canada.
La separazione è ovviamente frutto dell’ingresso di Volkswagen nel capitale della casa giapponese: Wolfsburg possiede da poco il 19,9% di Suzuki ed è in virtù di questa quota l’azionista di maggioranza di Hamamatsu.
“Suzuki ha sottoscritto un’alleanza globale con Volkswagen. In tutti i campi, dal diesel all’ibrido, fino alle auto elettriche porteremo avanti la ricerca con i nuovi partner e in certi casi impareremo da loro”. Questa è stata l’inequivocabile dichiarazione rilasciata ieri da Osamu Suzuki a Reuters.
Se vuoi aggiornamenti su Ibride/elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/audi-a3-allstreet-tfsi-e-vgi-uo-responsabile-va-5-data-di-creazione-10122024-classe-91-001-e1733909061102.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/porsche-911-carrera-gts-2025-1280-02.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/voyan-free-318.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/geely-galaxy-e5-2025-1280-01.jpg)