Lotus: primo video del motore Omnivore
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2010/01/p24749-620x350-1.jpg)
Per accompagnare lo sviluppo del propulsore Omnivore, Lotus ha realizzato una pagina internet (qui il link) in cui è possibile testarne il funzionamento nell’assenza di pedali e leva del cambio. Questo motore a due tempi ed altrettanti cilindri – conosciuto con l’acronimo LOE (Lotus Omnivore Engine) – può essere alimentato da benzina o alcool, pur avendo nel rapporto di compressione variabile la sua vera peculiarità.
Secondo i dati dichiarati, il LOE già a 2.000 giri/minuto rende evidente il vantaggio di coppia rispetto ad un motore tradizionale, vantando consumi minori del 10%.
Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/honda-cl500-2025-3.jpg)
Notizie
|
Honda CL500 2025: scrambler retrò con comfort, stile e nuove colorazioni
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/autostrade-inziativa-sicurezza.jpg)
Notizie
|
Aumenti autostradali 2025: i concessionari adeguano le tariffe al +1,8%
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/07/chevrolet-corvette-zr1-2025-1280-02.jpg)
Novità
|
Chevrolet Corvette ZR1: la più potente auto americana di sempre con 1.187 CV
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/08/ford-bronco-sport-2025-4.jpg)
Notizie
|
Ford Bronco Sport 2025: potenza e tecnologia da fuoristrada si evolvono