Video: come nasce una Renault Mégane C-C
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2010/07/p28429-620x350-1.jpg)
La nuova Renault Mégane C-C è un’auto particolare, concettualmente differente dalle altre coupé cabriolet di dimensioni compatte. Infatti, è dotata del tetto in vetro e non della “classica” capote in metallo. Produrre un’auto così richiede sforzi maggiori rispetto alle vetture tradizionali. Perciò vi mostriamo il video che riprende le fasi di assemblaggio della Mégane C-C che ha da poco debuttato sul mercato, giusto in tempo per la bella stagione. Si tratta, inoltre, del primo modello della Losanga con il cambio sequenziale EDC a doppia frizione. Per la cronaca, la Renault Mégane C-C è prodotta nell’impianto francese di Douai.
Se vuoi aggiornamenti su Cabriolet inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
Notizie
|
Tesla e BYD: confronto tra giganti del mercato elettrico, pronto il sorpasso cinese?
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
Curiosità
|
All'asta una delle 20 McLaren Senna LM costruite
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
Notizie
|
Ferrari 308 GTB Millechiodi: l'evoluzione aerodinamica del Cavallino Rampante
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)
Notizie
|
BYD è il primo costruttore cinese in Europa per auto NEV