Citroën DS3 Racing: la prova di Evo

Citroën DS3 Racing: la prova di Evo
Redazionali Blogo.it
Pubblicato il 27 gen 2011

Per la prima volta dall’inizio della sua epopea nel Mondiale Rally, Citroën ha lanciato un modello stradale dalle spiccate caratteristiche sportive e dal diretto richiamo all’auto impiegata sui campi di gara del WRC. Stiamo naturalmente parlando della nuova DS3 Racing, che fa l’occhiolino al prototipo di Loeb e Ogier, e che abbiamo già assaggiato su strada nelle scorse settimane. Ora l’hanno provata anche i colleghi di Evo.

Come l’hanno trovata? Agile, con poco rollio, molto efficace su curve ad ampio e medio raggio e dotata di un signor impianto frenante. Per contro, lo sterzo con servoassistenza elettrica manca di feeling e si rivela troppo leggero nelle curve strette. Va detto che per essere un comando elettrico non va poi malaccio, ma la Renault Clio RS rimane il riferimento.

Qualche limite è emerso anche in termini di trazione: su fondi scivolosi, non sempre le ruote anteriori riescono a scaricare al meglio tutta la potenza del 1.6 turbo che le spinge. Notevole, in conclusione, il livello di finitura: la fibra di carbonio che compare nell’abitacolo è tutta vera. Mica poco per questo segmento…

Se vuoi aggiornamenti su Test Drive inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: