Mercedes Classe S: quattro nuovi motori per l'ammiraglia della Stella

Arrivano nuovi motori per la Mercedes Classe S: ecco i 350 Bluetec 4Matic, la diesel ibrida e le dodici cilindri.

Mercedes Classe S: quattro nuovi motori per l'ammiraglia della Stella
Mirco Magni
Pubblicato il 21 feb 2014


L’ammiraglia di Mercedes, la nuova Mercedes Classe S, amplia la propria gamma motori, presentando nuove, interessanti, unità a gasolio oltre alle sontuose varianti benzina a dodici cilindri. Queste ultime, la 600 e la 65 AMG, risultano meno appetibili per il nostro mercato, ma incarnano il vero significato della Mercedes Classe S, un’ammiraglia senza compromessi, fatta per essere comoda, silenziosa e veloce. Reduce dal debutto al Salone di Detroit, la Mercedes S 600 riesce ad arrivare ad una potenza massima di 530 cavalli e 830 Nm di coppia massima e sarà disponibile, a 181.240 euro, nella sola variante a passo lungo, proprio come la dodici cilindri AMG. La Mercedes S 65 AMG si caratterizza però per un prezzo molto più elevato, che però risulta proporzionato alle prestazioni. Il 6.0 litri V12 biturbo della Mercedes S 65 AMG dispone infatti di 630 cavalli e 1.000 Nm di coppia massima, ma porta il prezzo dell’ammiraglia fino a 245.060 euro.
[blogo-gallery title=”Mercedes S 600 al Salone di Detroit 2014″ slug=”mercedes-s-600-al-salone-di-detroit-2014″ id=”635792″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Ben più importanti, a livello di numeri e di mercato, le nuove varianti a gasolio della Mercedes Classe S. Si parte infatti dalla campionessa d’efficienza della gamma, la Mercedes S 300 BlueTec Hybrid che, con un consumo medio di soli 4.4 litri per 100 chilometri, emette solo 115 grammi di anidride carbonica ogni chilometro. Il motore è il 2.1 litri biturbo a gasolio nella sua variante da 204 cavalli e 500 Nm, ma il vero punto forte del sistema ibrido è il piccolo motore elettrico da 27 cavalli che, nonostante la modesta potenza, vanta una coppia di 250 Nm. Ciò consente alla Mercedes Classe S ibrida diesel di scattare da 0 a 100 chilometri orari in 7.6 secondi e di spingersi fino a 240 chilometri all’ora di velocità massima. L’unità elettrica, come già visto su altri modelli, è montata tra l’albero motore del 4 cilindri ed il cambio automatico, consentendo di sfruttare al meglio ogni situazione, con la possibilità di marciare in modalità puramente elettrica. Tutto però ha un prezzo, con la Mercedes S 300 BlueTec Hybrid che viene proposta nella variante a passo corto a 89.220 euro ed in quella a passo lungo a 94.900 euro.
[blogo-gallery title=”Immagini ed informazioni sulla Mercedes S 65 AMG” slug=”immagini-ed-informazioni-sulla-mercedes-s-65-amg” id=”627107″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
L’ultima novità della gamma, oltre all’introduzione di alcuni aggiornamenti delle personalizzazioni del programma Designo, è la Mercedes S 350 BlueTec 4Matic. L’ammiraglia a trazione integrale propone un 3.0 V6 turbodiesel da 258 cavalli e 620 Nm il quale permette alla Mercedes Classe S di percorrere fino a 100 chilometri con 5.9 litri di gasolio con emissioni pari a 156 grammi di anidride carbonica ogni chilometro. La Mercedes S 350 BlueTec 4Matic è proposta a 84.728 euro nella variante a passo corto ed a 90.621 euro in quella a passo lungo. Le prestazioni sono di ottimo livello con una velocità massima di 250 chilometri orari ed un’accelerazione da 0 a 100 chilometri all’ora coperta in 6.8 secondi.
[blogo-gallery title=”Mercedes Classe S: nuove immagini ufficiali” slug=”mercedes-classe-s-nuove-immagini-ufficiali” id=”623051″ total_images=”0″ photo=”3,4,5,6″]

Se vuoi aggiornamenti su Berline inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: