Foto spia Audi TT III
Primi test su strada per la nuova coupè Audi. Nascerà sulla piattaforma MQB
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2012/02/p39825-620x350-1.jpg)
Ad oggi gli unici particolari davvero interessanti sono i passaruota allargati. Nient’altro ci permette di formulare giudizi – ancorché provvisori – sulla nuova Audi TT, vettura che subirà un’evoluzione dai contorni analoghi a quanto già previsto per le segmento C Audi, Seat, Skoda e Volkswagen. La piattaforma di origine Golf sarà infatti rimpiazzata dalla nuova architettura modulare MQB, resa ancor più raffinata e tecnologica grazie all’introduzione di elementi in alluminio. Quest’ultimo verrà poi destinato anche alla carrozzeria e sarà fondamentale per ridurre ulteriormente le masse, così da fornire evidenti benefici nel momento di calcolare il rapporto peso/potenza.
La nuova Audi TT verrà posizionata leggermente più in alto e fornirà quindi contenuti equivalenti alle BMW Z4 e Porsche Boxster, compresi nuovi motori dalla potenza specifica superiore e dalle minori pretese energetiche. A livello estetico sarà evidente la somiglianza con i prototipi e-tron ed e-tron Spyder del 2010. Debutterà a fine 2013 per essere in vendita nel 2014.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/leapmotor-c10-reev.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/alfaromeotonale-e1735550596566.jpeg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/vw-polo-50-anni-3.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/alfa-romeo-stelvio-20.jpg)