Mini Bollinger
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2006/06/minibollinger.jpg)
Dopo il successo della Mini Sassicaia prodotta in 12 esemplari numerati, Uk Garage ha deciso di iniziare un nuovo progetto con una delle Maison di Champagne più prestigiose ed antiche: la Champagne Bollinger.
Tra i prodotti della maison si è deciso di focalizzare l’attenzione su 2 in particolare: la Special Cuvèe e la Grande Année.
La Special Cuvèe è l’entry level della casa, uno champagne con un’ottima struttura ideale per tutti i giorni per questo quindi si è partiti da una Mini Cooper. L’auto è stata personalizzata riprendendo i colori di questo champagne: il beige per la carrozzeria completamente in tinta, il bordeaux per il tetto e gli specchi e per gli interni in pelle. La Mini Special Cuvèe verrà realizzata in soli 12 esemplari e presenta caratteristiche esclusive per quanto riguarda l’allestimento.
Esteriormente la verniciatura in bianco panna è stata estesa anche alle finiture in plastica, con un leggero filetto d’orato che corre lungo tutta la fiancata, mentre il tetto e gli specchi sono nel rosso bordeaux tipico dell’etichetta di questo champagne. Il tetto in particolar modo vede areografato il simbolo della Bollinger. I cerchi sono da 17” dal disegno esclusivo multirazze di colore antracite.
All’inteno tutta la plancia è stata verniciata nel medesimo bianco panna della carrozzeria con areografie nella parte destra verso il passeggero. Tutta la tappezzeria dei sedili e dei pannelli porta è stata realizzata in pelle bordeaux fresco fiore con disegno a “cannolini” e piping crema con finitura in vero oro zecchino nella parte frontale della seduta. Il cielo è interamente rivestito in alcantara crema mentre i montanti so rivestiti in pelle champagne, come il volante e la cappelliera posteriore ma in colore rosso.
La Grande Année invece è uno champagne millesimato e dal carattere deciso; in questo caso la Mini Grande Année è stata realizzata su base Mini Cooper S. La caratterizzazione di questa Mini è molto più decisa, come lo spirito dello champagne che la caratterizza, i colori sono l’oro ed il nero opaco.
Interamente verniciata in un particolare oro antico a 7 strati, la carrozzeria cambia intensità a seconda della quantità di luce, arrivando a sembrare un enorme lingotto. Sul tetto è presente come sulla Special Cuvèe il logo della maison francese. I cerchi sono da 18” con canale rovesciato con tappo centrale areografato e personalizzati da filetti e scritta Bollinger di colore nero. All’interno sedili e portiere sono rivestiti in pelle nera con effetto invecchiato con cuciture in vero oro zecchino.
Il piping è di colore nero mentre il cielo e i montanti hanno subito la stessa finizione della MINI Special Cuvèe, in alcantara e pelle champagne.
L’allestimento prevede anche il navigatore satellitare, l’impianto Harmann Kardon, i fari allo xeno, il volante in pelle nera e finiture oro a tre razze con comandi, il differenziale autobloccante, il winter pack e tappeti in lana.
Le 12 Mini Special Cuvèe hanno un prezzo di 29.800 euro, mentre la Mini Grande Annèe (realizzata in soli 3 esemplari) viene 44.800 euro.
Via | Deluxeblog
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)