Rheinmetall Defense Volkswagen Amarok M: il pick-up tedesco gioca alla guerra
Rheinmetall Defense ha usato la pick-up tedesca come base costruttiva per il suo veicolo militare leggero multiruolo
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2012/06/p43223-620x350-1.jpg)
Quanto può essere robusta una Volkswagen Amarok? Quanto basta per convertirla in un mezzo militare leggero con una spiccata propensione multiruolo. Rheinmetall Defense ha infatti usato la pick-up tedesca come base costruttiva per il suo Light Multi-Purpose Vehicle (LMPV). Denominata Amarok M, la vettura è disponibile in varie configurazioni che ne rispecchiano la versatilità strategica.
L’auto è dotata di un sistema di trazione integrale permanente e di un differenziale antibloccaggio idoneo all’uso fuoristradistico. A richiesta l’auto può essere equipaggiata con specifici rinforzi per il telaio, uno speciale sistema per le comunicazioni o di un anello rotante motorizzato studiato per accogliere una mitragliatrice o un lanciagranate.
Sotto al cofano della Amarok M, svelata alla Eurosatory Defense and Security exhibition, possono finire una larga varietà di motori benzina e diesel con potenze comprese fra 122 e 180 CV, abbinabili ad una trasmissione manuale a 6 marce o al cambio automatico ad 8 rapporti.
Foto | Autobild
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)