Lamborghini... Moto
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2006/09/lamborghini-motorbike-full.jpg)
Dai cugini di Motoblog:
Progettata da Lamborghini in collaborazione con un costruttore di moto francese, questa 2 ruote è stata famosa negli anni settanta per essere realizzata artigianalmente utilizzando materiali e tecnologie di tipo aerospaziale, come telai ultraleggeri e raffinati studi aerodinamici.
Era il 1986, quando Lamborghini decide di dare il proprio nome a questa moto.
Il progetto doveva rappresentare l’idea di esclusività, e le linee di design dovevano far si che fosse la più desiderabile di quegli anni.
Il motore era un 4 cilindri in linea a 4 valvole per cilindro, capace di sviluppare oltre 120 hp.
Con i suoi 180 kg di peso, questo capolavoro di tecnica costava già all’epoca il doppio di una qualsiasi moto di serie del periodo.
A seguire potete vedere la foto che pubblicizzava l’esclusività del mezzo, che rappresentava un sogno per milioni di appassionati.
Purtroppo a quanto pare furono però, meno di dieci gli esemplari costruiti “completi” e quindi quella che vedete nella foto in alto, è dotata di carene in vetroresina realizzate di recente, mentre telaio e motore dovrebbero essere originali.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)