Museo degli orrori: Otosan Anadol 16
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2006/11/anadol-16-02.jpg)
Avvertenza: questo post non è adatto ai bambini, alle persone più sensibili e a chi si ostina a coltivare un proprio senso estetico.
Se vi ha spaventato la recente Dongfeng D120, se vi svegliate sudati nel cuore della notte dopo aver sognato l’Opel Corsa 3 volumi o un’Arna che vi insegue sgommando, allora questo incubo del passato non fa per voi! I canoni della bellezza non sono mai stati universalmente riconosciuti e si sono modificati negli anni, ma bisogna ammettere che la qui presente Otosan Anadol 16 Sedan supera tutti i limiti di bruttezza che ci si pone solitamente. Prodotta in Turchia dall’81 all’83, l’Anadol 16 si caratterizzava per la carrozzeria in vetroresina e per il motore di origini Ford capace di 65 CV e 150 km/h.
Disponibile anche in versione Estate con portellone posteriore (se possibile ancora più inguardabile…), questa vettura turca dalle linee bizzarre si è per noi guadagnata un posto d’onore nel museo degli orrori automobilistici, superando anche famose avversarie!
Se ancora il raccapriccio non vi ha sopraffatto, continuate e troverete altre foto, dalla stessa angolazione, ma in colori vari…
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)