Jeep Commander - peggio del previsto

Jeep Commander - peggio del previsto
Ruggeri
Pubblicato il 23 mar 2005

Ci sono tanti modi di fare una SUV con tre file di sedili. Volvo con la XC90 c’è riuscita mantenendo proporzioni gradevoli. La nuova Jeep Commander presentata a New York è invece una Cherokee appesantita e sgraziata. Purtroppo Jeep non ha scelto di sviluppare le forme del Gran Cherokee, ma ha scelto di tornare alle forme del vecchio Cherokee base e squadrarle ulteriormente, per guadagnare abbastanza spazio per la terza fila di sedili conservando il pianale del Gran Cherokee. L’effetto si nota particolarmente nel frontale, con una griglia del radiatore altissima e un parabrezza molto verticale. Lateralmente, invece, l’estetica è rovinata dagli sforzi fatti per dare molto spazio in altezza alla terza fila di sedili, con una terza luce molto grande.

Fortunatamente è un auto che non dovrebbe vedersi troppo spesso sulle nostre strade.

Tre le motorizzazioni, un V6 3.7, un V8 4.7 e il 5.7 Hemi. Per chi vuole formare un proprio giudizio sulla Commander, una nutrita galleria di foto su Americancarfans. Attendiamo che qualcuno ci faccia notare le doti nascoste di questa macchina, o ci faccia ricredere sulla sua estetica.

Se vuoi aggiornamenti su SUV inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: