Hummer: la 'nuova' è ibrida e mini
L'Hummer diventa Electric e guadagna una piattaforma ibrida
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2012/09/p67331-620x350-1.jpg)
La nuova Hummer è in realtà una vettura che le assomiglia solo, priva di quelle virtù e di quei vizi che ne avrebbero poi decretato il fallimento. L’azienda inglese Prindiville ha infatti realizzato una versione aggiornata, compatta ed eco-compatibile, il cui originale corpo vettura (lungo appena 3 metri) esprime le peculiarità di un fuoristrada noto come Electric Hummer. Il V8 dell’Hummer tradizionale viene qui sostituito da una piattaforma ibrida plug-in, composta da un pacco batterie agli ioni di litio e da una coppia di motori (la cui origine è ad ora sconosciuta). L’autonomia complessiva non supera i 100 chilometri.
L’auto viene inoltre munita di un pannello LCD e di un impianto d’intrattenimento Pioneer, mentre a livello estetico si può scegliere fra i cerchi in lega con diametro compreso fra 15 e 20 pollici, vernici personalizzate, verricello ed inserti in carbonio. I primi 25 esemplari saranno in vendita da 40.000 dollari.
Se vuoi aggiornamenti su Ibride/elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/audi-a3-allstreet-tfsi-e-vgi-uo-responsabile-va-5-data-di-creazione-10122024-classe-91-001-e1733909061102.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/porsche-911-carrera-gts-2025-1280-02.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/voyan-free-318.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/geely-galaxy-e5-2025-1280-01.jpg)