Volvo C30 Ibrida
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2007/02/111.jpg)
Che ormai l’ibrido sia una tecnologia i cui margini di crescita aumenteranno esponenzialmente nei prossimi anni è ormai risaputo. Alla sfilza di costruttori che già sono impegnati, o che a breve si impegneranno in questa sfida si unirà a breve anche Volvo.
Anche prima della rivoluzionaria sonda lambda degli anni ’70, il costruttore svedese era già all’opera per cercare di abbattere le emissioni dei propri autoveicoli: a breve compierà un nuovo, importante step verso la tutela dell’ambiente.
Il modello su cui far debuttare questa tecnologia dovrebbe essere la nuova hatchback C30; le batterie, che da sole dovrebbero assicurare un’autonomia di circa 60 chilometri, dovrebbero coniugarsi ad un motore a gasolio, seguendo la strada già intrapresa dal gruppo PSA.
Nulla si sa ancora riguardo alle strategie di Volvo: l’ibrido verrà in un secondo momento esteso a tutta la gamma? Sarà la Ford, proprietaria del gruppo di Goteborg, a fornire le competenze necessarie?
Non ci resta che attendere per vedere fugati i nostri dubbi.
Via | Autoblog
Se vuoi aggiornamenti su Ibride/elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/audi-a3-allstreet-tfsi-e-vgi-uo-responsabile-va-5-data-di-creazione-10122024-classe-91-001-e1733909061102.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/porsche-911-carrera-gts-2025-1280-02.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/voyan-free-318.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/geely-galaxy-e5-2025-1280-01.jpg)