La Sfida del Venerdì: era una BMW Isetta
Riconoscere una vettura in base ad un elemento della sua carrozzeria: riuscite a farlo?
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2015/04/la-sfida-del-venerdi-10-04-2015.jpg)
Nuovo episodio della nostra “Sfida del Venerdì”: vi proponiamo un piccolo particolare dell’auto che siete chiamati a riconoscere. L’ultima volta la protagonista del nostro gioco era una Aston Martin DB5; questa settimana invece l’auto da indovinare appartiene a ben altra categoria rispetto alla suddetta GT inglese. La risposta al quesito, al solito, arriverà lunedì. Se volete proporre altre sfide da lanciare alla nutrita community di autoblog, scrivete a suggerimenti@autoblog.it!
La Sfida del Venerdì: la soluzione
Negli anni ‘50 anche la BMW aveva la necessità di proporre nella propria gamma una piccolissima vettura cittadina, possibilmente prodotta su licenza per evitare i costi di progettazione. Fu C.A. Drenowatz, importatore BMW in Svizzera, a mettere in evidenza la Isetta ai vertici di Monaco: il costruttore acquisì quindi da Iso i progetti e le attrezzature per produrre la scocca. La presentazione alla stampa della nuova Isetta marchiata BMW avvenne il 5 marzo 1955: a spingere la Isetta “tedesca” c’era un monocilindrico BMW a quattro tempi da 245 cm³ e 12 CV di potenza massima. All’avantreno arrivarono invece molle elicoidali in acciaio in luogo dei tamponi in gomma della Isetta italiana.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)