L'Idaho cambia il cartello dopo i continui furti
420 si riferisce al 20 aprile 1971, quando alcuni studenti scoprirono l’esistenza di una piantagione di marijuana abbandonata.
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2015/08/cartello-cannabis.jpg)
L’amministrazione dell’Idaho (Stati Uniti) ha dovuto architettare un curioso stratagemma per frenare i vandalismi nei riguardi del cartello stradale 420, che i fumatori di sostanze cannabinoidi considerano alla stregua di un emblema: 420 è infatti il numero associato al 20 aprile, giornata in cui a livello mondiale si celebrano le virtù della cannabis.
Per questo motivo i fumatori hanno preso di mira il cartello 420 – nel caso specifico indica il chilometro dell’autostrada Highway 95 – e li hanno più volte rimossi dalla sede stradale, obbligando i funzionari dell’Idaho Transportation Department a rimuovere un decimale: da qualche settimana il cartello 420 è stato pertanto rimpiazzato dall’insegna 419,9.
Il sito Star Tribune ha ascoltato l’opinione di Adam Rush, a capo del dipartimento, secondo cui l’amministrazione non intende lasciare il miglio scoperto: questo perché molti viaggiatori continuano ad utilizzare la segnaletica verticale per orientarsi mentre sono in viaggio. Lo stesso problema è affrontato anche negli stati di Washington e Colorado, ed entrambi hanno optato per la medesima soluzione.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)