Renault Alaskan
La versione di serie monterà un quattro cilindri a gasolio, con sovralimentazione biturbo. Ci saranno anche le telecamere esterne?
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2015/09/2015-renault-alaskan-002.jpg)
Lo stile è firmato da quel Laurens van den Acker che ha disegnato tutti i più recenti modelli introdotti dalla casa francese. Il suo tratto distintivo risiede nella vistosa griglia anteriore, dove la Losanga assume una posizione di primo piano. I fanali sono del tipo a LED, il carico utile ammonta ad una tonnellata e sotto il cofano è posizionato un motore diesel a quattro cilindri, biturbo, montato in posizione longitudinale e già presente nella banca organi del Master. Fra le caratteristiche più originali dell’Alaskan c’è l’inedito sistema video: i due retrovisori integrano una telecamera ciascuno, soluzione utile per filmare il panorama o per rivivere il tragitto percorso. Una soluzione paragonabile ha debuttato sulla Toyota Tacoma.
Se vuoi aggiornamenti su Concept car inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/09/estafette-concept-1.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/08/lanciasratoszero.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/04/smart-5-concept-2024-1280-02.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/04/vision-gt-c216bd4d.png)