Napoli è la terza città più rumorosa al mondo
L'esposizione al rumore può stressare il sistema cardiovascolare e generare alcuni disturbi fortemente debilitanti.
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2015/10/traffic-city.jpg)
Agli abitanti di Napoli immaginiamo non piacerà troppo sapere che la loro città rientra fra le prime al mondo in termini di inquinamento acustico. Lo hanno stabilito i ricercatori dell’istituto Gfk Eurisko, autori di una indagine fra 8.800 persone in 11 paesi del mondo. Dall’indagine si è scoperto che i Paese più assordati risultano gli Stati Uniti (16%) e l’Italia (10%), seguiti da Francia, Gran Bretagna e Portogallo (7%). Alla Germania viene riconosciuto un coefficiente pari al 2%.
Le città più rumorose sono New York (36%) e Los Angeles (24%), seguite da Napoli (15%), Parigi (10%), Londra, Bruxelles e Porto (8%). La percentuale esprime un coefficiente denominato Indice di esposizione al rumore, il quale considera il numero di rumori sgradevoli, la frequenza e la durata dell’esposizione. Il tema è di particolare interesse, se è vero che – come afferma l’indagine – soltanto una persona su 2 immagina che il troppo rumore possa provocare stress, compromettere il sonno o rendere irritabili.
La metà della popolazione ignora persino che un’esposizione frequente e prolungata a rumori intensi possa danneggiare l’udito. Il rumore può stressare il sistema cardiovascolare e generare alcuni disturbi fortemente debilitanti: circa il 30% delle persone esposte a un livello alto di rumore lamenta infatti un disturbo dell’umore (irritabilità, umore instabile, nervosismo e preoccupazione), insonnia, difficoltà di concentrazione e mal di testa, contro il 16% di chi è meno esposto al rumore.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)