Gordon Murray Design iStream Carbon: il telaio in carbonio per tutti
Promette di "sdoganare" la tecnologia dei telai in fibra di carbonio anche alle vetture sub-premium.
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2015/10/gordon-murray-design-istream-carbon-02.jpg)
Secondo GMD si tratta del primo telaio in carbonio “economicamente accessibile” ed idoneo anche per la produzione di grandi volumi di vetture; non a caso questo chassis è il primo fra quelli costruiti in carbonio che vanta processi produttivi completamente meccanizzati e cicli di assemblaggio da appena 100 secondi: per GMD ciò permette di ridurre gli investimenti di capitale fino al 80% ed abbatte il consumo industriale dell’energia fino al 60%, sostenendo al contempo volumi produttivi fino a 350.000 unità l’anno.
Il grosso abbattimento dei costi di produzione e la flessibilità costruttiva sarebbero tali da rendere questo tipo di tecnologia accessibile a tutti i costruttori ed applicabile su larga scala anche a vetture sub-premium; senza contare che l’iStream promette di portare rigidezza torsionale, sicurezza, resistenza alla corrosione e leggerezza a livelli mai raggiunti prima.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/honda-cl500-2025-3.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/autostrade-inziativa-sicurezza.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/07/chevrolet-corvette-zr1-2025-1280-02.jpg)