Foto spia Mini Countryman
Avrà l' aspetto di una vera Sport Utility e dimensioni più generose.
            
                        O
                        A
                    
                            
            
                Omar Abu Eideh
            
            
    
                Pubblicato il 26 gen 2016
                            
        Quest’ultima potrebbe sfruttare un motore elettrico da circa 100 CV/250 NM per spingere le ruote posteriori, mentre a quelle anteriori sarebbe collegata un’unità endotermica 1.5 a 3 cilindri da circa 136 CV: una sinergia che permetterebbe di eliminare il classico albero di trasmissione e migliorare la distribuzione dei pesi. Il debutto dell’auto dovrebbe avvenire nella seconda metà dell’anno, probabilmente in occasione del Salone di Parigi.