Uber utilizzerà la banca dati di Foursquare
Uber cerca alleanze, perchè proprio Foursquare?
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2016/05/foursquare.jpg)
Uber diventerà ancora più veloce a trovare il punto in cui caricare e scaricare i suoi passeggeri. In linea con l’era dei Big Data e della condivisione via Web, il servizio di ride sharing accederà a Foursquare Places per quanto riguarda le informazioni sui luoghi.
Il vantaggio per chi utilizza il servizio è il fatto che i passeggeri di Uber potranno digitare solo la parte iniziale dell’indirizzo desiderato e, se questo è contenuto nella banca dati di Foursquare, comparirà in automatico. Al momento Uber è rapidissimo nell’accedere a location più gettonate come stadi o aeroporti, ma fatica a trovare ristoranti di nicchia e location più chic.
[img src=”https://media.autoblog.it/d/d9b/foursquare.jpg” alt=”foursquare.jpg” size=”large” id=”802537″]
“Foursquare andrà a migliorare tramite i suoi punti d’interesse (non privati) il servizio di Uber”, ha dichiarato un portavoce del social media, “queste notifiche saranno a loro volta incorporate nel nostro database e andranno ad arricchire le informazioni per ogni location”. Uber è già raggiungibile dalla piattaforma Foursquare, ma solo per i punti di accesso ai passaggi.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/honda-cl500-2025-3.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/autostrade-inziativa-sicurezza.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/07/chevrolet-corvette-zr1-2025-1280-02.jpg)