Furti auto a noleggio: uno su tre è a Napoli
Un furto su 3 avviene a Napoli; Fiat 500, Panda e Ford Fiesta le più rubate.
![Furti auto a noleggio: uno su tre è a Napoli Furti auto a noleggio: uno su tre è a Napoli](https://img.autoblog.it/fgnMSebPjyK5bgeICoPnV49mnw8=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/cdn.autoblog.it/6tdqXqmAUl5R12pvnfSkx9PH4Kg=/480x310/smart/filters:format(webp)//www.autoblog.it/app/uploads/2016/07/ladro-auto.jpg)
Solo lo scorso anno sono state rubate 1.240 auto a noleggio per un valore complessivo di 8.5 milioni di euro. I furti, anche nel mondo del noleggio a breve termine, non accennano a diminuire in maniera importante secondo i dati rilevati da Aniasa, l’Associazione Nazionale dell’Industria dell’Autonoleggio e dei Servizi Automobilistici. Rispetto al 2014 il calo è stato solo del 7.7% ma, fortunatamente, il tasso di ritrovamenti è salito del 46%.
Tutti i furti si concentrano praticamente in sole 5 regioni. Campania, Puglia, Sicilia, Lazio e Lombardia hanno infatti registrato il 90% dei furti d’auto complessivi. La situazione più grave si registra in Campania dove avviene oltre un furto su tre. Il 94% dei furti di auto a noleggio in Campania si registra nella città di Napoli che detiene il primato nazionale con il 33%.
Il 90% dei furti d’auto in Lombardia avviene a Milano mentre nel Lazio il 94% è a Roma. Principalmente i ladri prendono di mira le piccole utilitarie, scelte soprattutto per rivendere sul mercato nero i pezzi di ricambio smontati. I dati sui furti seguono immancabilmente la diffusione dei modelli: tra le auto a noleggio più rubate vi sono infatti le Fiat Panda, Fiat 500 e Ford Fiesta.
Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
![Honda CL500 2025: scrambler retrò con comfort, stile e nuove colorazioni](https://img.autoblog.it/iOlTtrLZGi75Zjh_9otJGeyRJB4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/cdn.autoblog.it/amE174Yj2waL4g6lh4CnMkSZhzc=/1200x800/smart/filters:format(webp)//www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/honda-cl500-2025-3.jpg)
![Aumenti autostradali 2025: i concessionari adeguano le tariffe al +1,8%](https://img.autoblog.it/s79NI7VzD1tcrrBULpTfjCRCLLw=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/cdn.autoblog.it/FH7afAFcpcNAINxKhiXy6XTlCec=/1217x694/smart/filters:format(webp)//www.autoblog.it/app/uploads/2024/12/autostrade-inziativa-sicurezza.jpg)
![Tesla e BYD: confronto tra giganti del mercato elettrico, pronto il sorpasso cinese?](https://img.autoblog.it/9ibcf5wCmvofRCy0KoGwJ-CkMXE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/cdn.autoblog.it/Zuxx_QD6qjinGaYiW1OEKJ-Qx44=/1280x720/smart/filters:format(webp)//www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
![Chevrolet Corvette ZR1: la più potente auto americana di sempre con 1.187 CV](https://img.autoblog.it/FEM1dJ9cZuDiUJYFgbRtvotM8yc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/cdn.autoblog.it/LLjl686fTZVD9RD7xIFBrguWpDs=/1280x783/smart/filters:format(webp)//www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/chevrolet-corvette-zr1-2025-1280-02.jpg)