Renault Captur con cambio EDC: primo contatto su strada

Abbiamo provato il cross-over della Renault con il nuovo cambio automatico.

Di Alessandro Pinto
Pubblicato il 2 ago 2016
Renault Captur con cambio EDC: primo contatto su strada

In fondo ero li per questo: “il festeggiato” era proprio il cambio a doppia frizione, ora disponibile su tutta la gamma Renault. A 6 rapporti per i motori benzina (DW6), salgono invece a 7 i rapporti (DW5) per i diesel.

Numerosi i dettagli tecnici di rilievo. L’EDC va immaginato come un doppio cambio: si basa sull’uso di due alberi concentrici, ognuno di questi comandato da una frizione, che provvede ad ingranare la marcia successiva o inferiore a quella inserita, in tal modo quando la centralina elettronica inserisce una nuova marcia, fa si che non vi sia un calo di giri del motore oppure uno “strappo” della marcia stessa.

I vantaggi di questo sistema rispetto a quello tradizionale manuale sono diversi: il motore gira sempre ad un regime costante, la trazione è continua e trasmette a chi guida una piacevole sensazione di fluidità di corsa.

Un altro, importantissimo, punto a favore riguarda i consumi nettamente più bassi rispetto ai tradizionali cambi automatici a convertitore di coppia.  Tutto sommato accessibili i prezzi di quest’optional: si parte da € 1.450 per la versione destinata alla Twingo, € 1.600 per i diesel, fino a € 1.800 per i motori a benzina.

Se vuoi aggiornamenti su Test Drive inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ultime notizie