Up Lybra: i rallentatori che creano energia

Presto in Italia arriveranno i primi rallentatori capaci di creare elettricità

Up Lybra: i rallentatori che creano energia
Mirco Magni
Pubblicato il 14 dic 2016

Presto sulle strade italiane debutterà il sistema Lybra che promette di generare elettricità sfruttando il rallentamento delle automobili. Nel mondo dell’auto la frenata rigenerativa è una realtà già da diversi anni. In pratica quando si frena l’auto recupera l’energia che altrimenti andrebbe persa, andando a ricaricare una batteria. Il principio di Lybra è più o meno lo stesso: nella strada vengono installati dei particolari rallentatori che, con il passaggio delle auto, generano energia.

A condurre un progetto pilota insieme alla startup Undergroung Power che ha ideato il sistema sarà il comune di Concorezzo, vicino a Monza, che installerà in prossimità di una rotonda due Lybra. Il comune tuttavia non avrà spese: Up pagherà l’occupazione di suolo pubblico e promette di generare circa 40 mila kWh all’anno.

Il rallentatore intelligente Lybra viene posizionato a filo dell’asfalto nelle zone in cui le auto devono rallentare. Il sistema è modulare: si possono combinare diversi moduli lunghi un metro e larghi 3 a seconda dello spazio a disposizione.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: