Il sistema Ibrido Toyota, come funziona
Tutti i segreti del sistema ibrido Toyota.
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2017/03/toyota-prius-1.jpg)
Gli schemi di marcia sono molti, e fanno dell’ibrido Toyota una piattaforma energetica. In partenza si è sostenuti dal motore elettrico, c’è una doppia spinta in piena accelerazione con l’entrata in funzione del propulsore tradizionale, a velocità di crociera si ricicla l’energia meccanica in eccesso per ricaricare le batterie, mentre scatta una combinazione tra generatore vero e proprio o motore elettrico fatto funzionare come generatore per recuperare energia in decelerazione o frenata, in funzione della velocità. Viene da un sistema complesso la soluzione ideale.
Se vuoi aggiornamenti su Ibride/elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/audi-a3-allstreet-tfsi-e-vgi-uo-responsabile-va-5-data-di-creazione-10122024-classe-91-001-e1733909061102.jpg)
Notizie
|
Audi A3 allstreet TFSI e: la plug-in parte da 50.900 euro
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/porsche-911-carrera-gts-2025-1280-02.jpg)
Notizie
|
Nuova Porsche 911 Carrera GTS: innovazione ibrida e performance estreme con 541 CV
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/voyan-free-318.jpg)
Notizie
|
Voyah Free 318: il SUV Ibrido con maggiore autonomia elettrica
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/geely-galaxy-e5-2025-1280-01.jpg)
Notizie
|
Geely Galaxy E5: l'auto elettrica con 530 km di autonomia è in arrivo