Video: catena di montaggio Trabant e controllo qualità
Altro che robot, altro che automazione all’enesima potenza. Qui è tutto fatto a mano: alle Trabant in catena di montaggio “le si dà” di martello per migliorare il profilo di chiusura delle portiere, o si eseguono portentose leve con il tacco di uno stivaletto pitonato per raddrizzare al meglio il muso e fare in modo che il cofano motore chiuda bene. Infine, niente di meglio di una luminosa lampada sotto la pioggia artificiale per il controllo delle infiltrazioni in abitacolo. E che velocità di esecuzione!
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/tesla-e-byd.jpg)
Notizie
|
Tesla e BYD: confronto tra giganti del mercato elettrico, pronto il sorpasso cinese?
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/mclaren-senna-5.jpg)
Curiosità
|
All'asta una delle 20 McLaren Senna LM costruite
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/ferrari-308-gtb-millechiodi-1977-profilo.jpg)
Notizie
|
Ferrari 308 GTB Millechiodi: l'evoluzione aerodinamica del Cavallino Rampante
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/byd-in-europa.jpg)
Notizie
|
BYD è il primo costruttore cinese in Europa per auto NEV