Guida autonoma: nuova tecnologia Apple per rilevamento pedoni

Gli scienziati parlano di "risultati altamente incoraggianti" al computer, ma la tecnologia deve essere ancora testata su strada

Guida autonoma: nuova tecnologia Apple per rilevamento pedoni
F C
Fabio Cavagnera
Pubblicato il 22 nov 2017

La guida autonoma continua ad essere uno dei temi più caldi del momento ed anche Apple sta lavorando a riguardo, seppur il progetto ‘Titan’ sia stato un po’ ridimensionato. Gli scienziati della mela, come riportato dal sito americano Cnbc, hanno rivelato una nuova tecnologia per il rilevamento di pedoni e ciclisti, basata sulla possibilità di rilevare gli oggetti in nuvole di punti 3D.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/865758/guida-autonoma-apple-ottiene-la-licenza-in-california”][/related]
Questo nuovo software, indicato nella ricerca come VoxelNet, consente di rilevare pedoni e ciclisti con numero molto ridotto di sensori, rispetto ai sistemi utilizzati attualmente, e senza l’utilizzo di telecamere, ma sfruttando solamente i dati provenienti dai sensori Lidar. I due scienziati Yin Zhou e Oncel Tuzel hanno dichiarato di aver ricevuto risultati “altamente incoraggianti” nei test al computer, anche se questa nuova tecnologia deve essere ancora sperimentata su strada.

Come dicevamo, il progetto Titan è stato un po’ ridimensionato e la società di Cupertino non sta pensando alla produzione di una propria auto a guida autonoma, ma nella creazione di software per poter aiutare i veicoli ad essere guidati senza conducente. All’inizio del 2017, Apple ha ricevuto il permesso dalle autorità californiane per iniziare la sperimentazione della tecnologia a guida autonoma.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: