Mitsubishi Lancer: carrozzeria da crossover per la prossima generazione

Rappresenterà la versione di serie della concept car E-Evolution e attingerà alle componenti di Renault e Nissan, come la piattaforma CMF.

Mitsubishi Lancer: carrozzeria da crossover per la prossima generazione
Dario Montrone
Pubblicato il 23 apr 2018

Secondo “Auto Express“, presto tornerà la Mitsubishi Lancer, anche se la nuova generazione abbandonerà la classica formula da berlina a tre volumi per adottare la più gettonata carrozzeria da crossover. Lo ha dichiarato il designer Tsenehiro Kunimoto, affermando che lo stile della nuova Mitsubishi Lancer sarà originale e non convenzionale.

Grazie alla sinergia con Renault e Nissan, la nuova Mitsubishi Lancer sarà sviluppata sulla piattaforma CMF. Quest’ultima consentirà la realizzazione della versione 4WD a trazione integrale, nonché dell’inedita declinazione a propulsione ibrida con la tecnologia Plug-In.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/897619/mitsubishi-space-star-per-il-2018-cambia-linfotainment”][/related]
Inoltre, la nuova generazione della Mitsubishi Lancer potrà essere considerata come modello globale, perché sarà commercializzata in mercati chiave come Europa, Stati Uniti e Cina. All’interno della gamma dovrebbe collocarsi sopra la Mitsubishi Eclipse Cross, inedita SUV coupé di dimensioni compatte.

Esteticamente, tuttavia, dovrebbe rappresentare la versione di serie della concept car Mitsubishi E-Evolution, esposta lo scorso ottobre all’ultima edizione del Salone di Tokyo. Essendo questo prototipo a propulsione elettrica, resta da capire se anche la nuova Mitsubishi Lancer sarà proposta nella versione a ‘zero emissioni’.

Se vuoi aggiornamenti su Mitsubishi Lancer: carrozzeria da crossover per la prossima generazione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.