Auto elettriche: da Chevrolet la Camaro eCOPO Concept per il Drag Racing
Chevrolet ha annunciato l'arrivo della versione elettrica della sua Camaro COPO per le gare di accelerazione: le auto elettriche conquistano anche il drag racing.
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2018/10/auto-elettriche-chevrolet-camaro-ecopo-02.jpg)
Le batterie nel vano posteriore sono sigillate dall’interno e il roll-bar nell’area del bagagliaio è stato rinforzato per fornire una protezione aggiuntiva per i moduli posteriori.
La propulsione elettrica si basa su due motori BorgWarner HVH 250-150, ognuno con circa 400 Nm di coppia, collegata con una trasmissione automatica Turbo 400 che porta la coppia del motore all’asse posteriore usato nelle auto da corsa Camaro COPO.
Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/auto-elettriche-calo-in-ue.jpg)
Auto Elettriche
|
Il futuro dell'auto elettrica si affida a batterie dai costi più bassi
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/auto-elettrica-1-e1735295119621.jpg)
Auto Elettriche
|
Come fa la Norvegia a essere il Paese con più auto elettriche
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/pininfarina-battista-targamerica-4.jpg)
Notizie
|
Pininfarina Battista Targamerica: l'hypercar elettrica one-off da 1.900 CV
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2025/01/large-64592-hyundaiioniq5nnamedcarbuzzbestevfor2025-e1735832322259.jpg)
Auto Elettriche
|
Hyundai IONIQ 5 N: l'elettrica che emoziona come una sportiva a benzina