Tesla vale più di Mercedes (ma solo in borsa)

A Wall Street il titolo Tesla sale, mentre quello Daimler scende e, per la prima volta, la capitalizzazione dell'azienda di Musk supera quella dei tedeschi.

Tesla vale più di Mercedes (ma solo in borsa)
Peppe Croce
Pubblicato il 6 dic 2018

I fan di Tesla, di Elon Musk e delle auto elettriche hanno di che festeggiare, mentre gli esperti di borsa e mercati non hanno nulla di cui stupirsi: la capitalizzazione di Tesla ha superato quella di Daimler, cioè Mercedes. Dopo la giornata di ieri a Wall Street, al termine della quale il titolo Daimler ha perso il 3,89% mentre quello Tesla è salito dello 0,34%, il valore della casa californiana ha superato quello della casa tedesca.

Fino all’apertura odierna di Wall Street Tesla vale 63,18 miliardi di dollari contro i 62,89 miliardi di Daimler. Il che vuol dire molto, da una parte, e assolutamente niente dall’altra. L’unica vera buona notizia per Tesla, infatti, è che dopo il crollo in borsa di fine estate causato dalla ben nota denuncia per frode della SEC nei confronti di Elon Musk, terminata poi in un patteggiamento, il titolo è risalito fino al valore di 359 dollari (a inizio ottobre era a 250 dollari).

Per il resto comparare il reale valore di Tesla e Daimler-Mercedes ha veramente poco senso. Restando ai numeri: Tesla nel 2017 ha fatturato 11,7 miliardi di dollari, contro i 164,3 miliardi di Daimler. E questo già basterebbe a ridimensionare l’entusiasmo dei teslisti più accaniti. Per non parlare, poi, del fatto che Tesla è riuscita a tornare in utile solo il trimestre scorso, dopo due anni di fila di rosso fisso.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/930090/auto-elettriche-tesla-torna-in-attivo-312-milioni-di-utili”][/related]
Tesla, inoltre, non produce solo auto ma anche pannelli solari e batterie per energie rinnovabili. Gran parte del business lo fa con le macchine elettriche, ma non tutto. Tesla, inoltre, non produce (ancora) mezzi pesanti, mentre Daimler è tra i leader mondiali dei camion.

Ma sarebbe stupido, e snob, ignorare che il fatto che Elon Musk cade sempre in piedi e che sta riuscendo contro ogni pronostico a costruire una casa automobilistica “vera” dopo essere stato sbeffeggiato da tutti per anni. E questa casa, adesso, inizia a valere (almeno in borsa) tanto quanto le altre big dell’automotive che “vere” lo sono sempre state.
[related layout=”big” permalink=”https://www.autoblog.it/post/930986/auto-elettriche-mercedes-tesla-collaborazione”][/related]

Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: