Smart EQ Forfour: foto spia del facelift
Ultimo facelift "europeo" per la Smart Forfour, prima dell'elettrificazione e dello spostamento della produzione in Cina.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2019/07/smart-eq-fourfour-foto-spia-facelift-1.jpg) 
            
Ai suoi lati i gruppi ottici ridisegnati che adotteranno, verosimilmente, la tecnologia Full-LED. Nuovo sarà anche il paraurti anteriore, riconcepito per integrarsi alla perfezione con la nuova mascherina. A livello tecnico, è probabile ma non ancora confermata, l’adozione di batterie più capienti per aumentare l’autonomia sia di Smart EQ ForTwo sia della Forfour. Le Smart EQ ForFour e ForTwo 2020 saranno gli ultimi modelli progettati in Europa. Daimler ha infatti annunciato di aver venduto il 50% di quota del marchio alla cinese Geely, che si occuperà di progettazione e della produzione, mentre Mercedes continuerà ad occuparsi del design dell’iconica citycar.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/14868-e1729867048599.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/image-processing20241022-9-rwf3po.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/fiat500egiorgioarmanicollectorsedition-e1729684518339.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/tesla-cybertruck-1.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/dino-ev-2.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/peugeot-e-5008.jpeg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/fiatritornaprotagonistaalleicma2024contopolinoepresentalacampagnaeducationaltopclubascuoladisicurezzastradaleconfiattopolino-1.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/8388560-58b690a3-d55c-bd6d-d0dd-fe7b87ea0cf2-e1729868458830.jpg)