Bentley Bentayga Hybrid: il lusso a batterie
Bentley Bentayga Hybrid è già ordinabile: le prime consegne sono previste a fine anno.
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2019/09/bentley-bentayga-hybrid-11.jpg)
La potenza complessiva è pari a 449 CV e 700 Nm di coppia, che consentono alla Bentayga PHEV di archiviare lo 0 a 100 km/h in 5,5 secondi e di raggiungere la velocità massima di 254 km/h. Il motore sincrono a magneti permanenti è alimentato da una batteria da 13 kWh, ricaricabile in un range che oscilla tra le 2,5 e le 7,5 ore.
Tre sono le modalità di guida disponibili: EV, Hybrid e Hold. Con la prima è possibile percorrere fino a 39Km a zero emissioni, Hybrid sfrutta la potenza di entrambi i motori, mentre Hold preserva la carica delle batterie rendendola disponibile per un uso successivo. L’autonomia complessiva di Bentley Bentayga PHEV è di 747 km. E’ già ordinabile in Europa alla modica cifra di 141.100 euro, con consegne previste a fine 2019 .
Se vuoi aggiornamenti su Ibride/elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/audi-a3-allstreet-tfsi-e-vgi-uo-responsabile-va-5-data-di-creazione-10122024-classe-91-001-e1733909061102.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/porsche-911-carrera-gts-2025-1280-02.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/voyan-free-318.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/geely-galaxy-e5-2025-1280-01.jpg)