La pseudo Porsche elettrica che sfida la leggenda: lesa maestà?

Scopri la Everrati 993 Founders Edition: la Porsche 911 elettrica da 760 CV, solo 9 esemplari, design Turbo S, autonomia 200 miglia e tecnologie avanzate

La pseudo Porsche elettrica che sfida la leggenda: lesa maestà?
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 19 ago 2025

La leggenda si reinventa: un simbolo intramontabile dell’automobilismo abbraccia la mobilità del futuro. La Everrati svela una creazione destinata a lasciare il segno: la 993 Founders Edition, un capolavoro di ingegneria che trasforma la generazione più amata della Porsche in una supercar a zero emissioni, realizzata in soli nove esemplari esclusivi.

Questa Porsche 911 elettrica fa il suo debutto durante la Monterey Car Week, incarnando la perfetta sintesi tra passato e futuro. Il design rimane fedele all’iconica Turbo S, una delle versioni più rare e desiderate, ma sotto la pelle pulsa un cuore totalmente elettrico. Il powertrain sviluppa una potenza di 760 cavalli e una coppia di 597 lb-ft, valori che superano persino quelli delle più recenti 911 Turbo S. L’accelerazione da 0 a 60 mph avviene in appena 3,3 secondi, mentre i 100 mph vengono raggiunti in soli 8 secondi, regalando emozioni pure agli appassionati di prestazioni Porsche.

Autonomia di 200 miglia

Elemento chiave di questa rivoluzione è la batteria 63 kWh, distribuita in modo strategico tra l’avantreno e il retrotreno per mantenere il bilanciamento dei pesi che ha reso celebre la vettura originale. Nonostante la trasformazione radicale, il peso complessivo resta invariato rispetto alla versione termica, grazie all’ampio impiego di fibra di carbonio per la carrozzeria. Questa scelta non solo preserva l’agilità della vettura, ma esalta ulteriormente la sua vocazione sportiva.

L’autonomia, altro punto di forza, si attesta sulle 200 miglia, mentre la ricarica rapida DC a 100 kW consente di passare dal 20% all’80% in soli 25 minuti. Questo significa che la restomod elettrico di Everrati non sacrifica la praticità d’uso quotidiano, offrendo tempi di rifornimento competitivi rispetto alle migliori elettriche sul mercato.

L’esperienza di guida è appagante

Ma la vera magia risiede nella capacità di conservare il DNA Porsche anche nell’esperienza di guida. Il feeling al volante è arricchito da uno sterzo assistito di nuova generazione, frenata rigenerativa regolabile e un impianto frenante potenziato. Il tutto senza rinunciare al piacere di guida tipico del marchio. Esteticamente, i richiami al design Turbo S sono immediatamente riconoscibili: fari a proiettore, luci posteriori a LED e un’ala posteriore ridisegnata che coniuga funzionalità e stile. L’attenzione al dettaglio si percepisce anche nella scelta dei materiali e delle finiture.

L’abitacolo, ancora parzialmente avvolto nel mistero, promette un mix di lusso e tecnologia. I rivestimenti in Alcantara e Bridge of Weir si sposano con i sedili Recaro Sportster CS, mentre il quadro strumenti personalizzato a cinque quadranti e il sistema di infotainment con Apple CarPlay garantiscono un’esperienza premium. Non mancano un impianto audio di alta qualità e una console centrale dotata di ricarica wireless, a conferma della volontà di offrire il massimo anche sul fronte del comfort e della connettività.

Il prezzo

Il prezzo della 993 Founders Edition non è stato ancora comunicato ufficialmente, ma considerando che la precedente 964 elettrificata di Everrati parte da circa 450.000 dollari, questa serie limitata si posizionerà sicuramente nel segmento più esclusivo del mercato. Un dettaglio che rende l’offerta ancora più unica: i primi nove clienti avranno l’opportunità di partecipare attivamente alla definizione di design e dettagli delle proprie vetture, trasformando ogni esemplare in un pezzo davvero irripetibile. La maggior parte delle Founders Edition sarà destinata al mercato statunitense, dove il fenomeno delle restomod elettrico di lusso sta riscuotendo un crescente successo tra i collezionisti e gli amanti dell’innovazione.
Non si tratta di un episodio isolato: Everrati ha già annunciato l’intenzione di ampliare la gamma 993 con future varianti ispirate ad altri allestimenti storici, consolidando la sua missione di costruire un ponte tra la tradizione automobilistica e la mobilità sostenibile del domani. In questo modo, il mito della Porsche continua a vivere, rinnovandosi senza mai perdere la propria anima.

Se vuoi aggiornamenti su Auto Elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: