Lancia Delta HF Integrale Final Edition, inedita in Italia: ora vale una fortuna
Scopri la storia e le caratteristiche della Lancia Delta HF Integrale Final Edition, la versione prodotta solo per il Giappone ora in vendita a Milano a 235.000 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/lancia_delta_hf_integrale_evoluzione_ii_edizione_finale_82-scaled.jpeg)
Nel panorama del collezionismo automobilistico internazionale, poche vetture riescono a suscitare lo stesso livello di fascino, desiderio e rispetto della Lancia Delta HF Integrale Final Edition. Un vero e proprio gioiello, nato dal connubio tra passione, tecnica e storia, che oggi rappresenta una delle massime espressioni del design e dell’ingegneria italiana applicate alle competizioni. Il suo valore attuale, che si aggira intorno ai 235.000 euro, testimonia la sua esclusività e la posizione di rilievo che occupa tra le auto più ambite dai collezionisti di tutto il mondo.
Prodotta in soli 250 esemplari, la Final Edition è stata destinata esclusivamente al Giappone, un mercato da sempre attento e sensibile alle auto sportive italiane. Mai ufficialmente commercializzata in Italia, questa serie speciale è diventata un autentico oggetto di culto, simbolo di un’epoca in cui la Lancia Delta HF Integrale dominava le scene rallistiche internazionali, lasciando un segno indelebile nel cuore degli appassionati.
Un tributo alla regina
Nata nel giugno del 1993 come tributo conclusivo alla gloriosa saga della Delta Integrale, la Final Edition rappresenta il canto del cigno di una vettura leggendaria. Si distingue immediatamente per la sua inconfondibile livrea Rosso Amaranto, una tinta intensa e profonda che viene esaltata dalla presenza di una caratteristica striscia gialla e blu che attraversa cofano e tetto. Un dettaglio che richiama i colori storici della casa torinese e della città di Torino, sottolineando ancora una volta il legame indissolubile tra la vettura e le sue origini.
Oggi, uno degli esemplari più affascinanti di questa serie limitata è disponibile sul mercato italiano, precisamente a Milano. L’auto in questione si presenta in condizioni impeccabili, con soli 70.000 chilometri certificati e una documentazione originale proveniente direttamente dal Giappone. Un valore aggiunto non da poco, reso ancora più esclusivo dall’ambito riconoscimento ASI Targa Oro, una certificazione che ne attesta l’autenticità e lo stato di conservazione superiore, elementi fondamentali per ogni vero collezionista.
Le dotazioni
Dal punto di vista tecnico, la Final Edition non delude le aspettative: il suo quattro cilindri da 211 cavalli offre prestazioni entusiasmanti, trasmettendo emozioni pure ad ogni accelerazione. Gli interni sono un tripudio di sportività ed eleganza, grazie ai sedili Recaro rivestiti in Alcantara nera, al volante Momo e ai pedali OMP, dettagli che testimoniano la vocazione corsaiola di questa icona su quattro ruote. I cerchi Speedline da 16 pollici completano il quadro, conferendo all’auto un aspetto ancora più aggressivo e raffinato, in linea con le specifiche tecniche potenziate di questa edizione speciale.
La quotazione richiesta per questo esemplare riflette appieno la sua rarità e il suo status: basti pensare che un altro modello, con appena 5.400 chilometri all’attivo, è stato recentemente battuto all’asta per la cifra record di 252.000 euro. Non solo: la Lancia Delta HF Integrale appartenuta al celebre calciatore Roberto Baggio ha raggiunto i 230.000 euro, a dimostrazione di quanto il mercato sia disposto a investire per possedere un pezzo di storia dell’automobilismo.
Passione auto italiane
Il Giappone, con la sua passione per le auto sportive italiane, ha svolto un ruolo fondamentale nella conservazione di questi capolavori, preservandoli in condizioni impeccabili e contribuendo a mantenere vivo il mito della Lancia Delta HF Integrale. La Final Edition, con le sue caratteristiche uniche e il suo DNA da competizione, rimane un simbolo indiscusso di un’epoca d’oro per l’automobilismo italiano, capace ancora oggi di far battere il cuore degli appassionati e di rappresentare l’apice del collezionismo Lancia.
In conclusione, possedere una Lancia Delta HF Integrale Final Edition significa non solo aggiungere alla propria collezione un’auto rara e prestigiosa, ma anche custodire un frammento di storia, un’icona che ha saputo unire tecnologia, passione e tradizione in un’unica, inimitabile creazione. Una vettura che, anche a distanza di trent’anni, continua a incantare e a emozionare, confermandosi come una delle auto più desiderate e celebrate di sempre.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: