Toyota Aygo X, ora anche full hybrid: campionessa di consumi bassi
Scopri la Toyota Aygo X Hybrid, la citycar compatta con tecnologia full hybrid e versione GR Sport. In arrivo in Italia entro fine anno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_387727.jpg)
La Toyota Aygo X Hybrid segna una vera rivoluzione nel segmento delle citycar, combinando dimensioni compatte, tecnologia avanzata e un design rinnovato. Con una lunghezza di soli 377 cm, un motore da 116 cavalli e emissioni CO2 ridotte a soli 86 g/km, questa vettura rappresenta un nuovo standard per la mobilità urbana.
Un aggiornamento che piace
Attesa sul mercato italiano entro la fine dell’anno, la Aygo X Hybrid abbandona il precedente motore a benzina da 72 cavalli per adottare la tecnologia full hybrid, basata sulla piattaforma GA-B Toyota Global New Architecture, già utilizzata per i modelli Yaris e Yaris Cross. Questo aggiornamento consente un incremento di potenza di 44 cavalli, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 10 secondi.
Il nuovo design Toyota non è solo estetico, ma riflette l’evoluzione tecnologica del modello. La lunghezza è aumentata di 76 mm, con modifiche concentrate principalmente sul frontale, che ora presenta gruppi ottici avvolgenti, una presa d’aria più pronunciata e il logo Toyota riposizionato sul cofano. A completare l’aspetto esteriore ci sono il tetto in tela Canvas opzionale e cerchi da 17 o 18 pollici.
Un interno sempre a quattro posti
L’interno della vettura mantiene la configurazione a quattro posti, con un bagagliaio da 231 litri. Tuttavia, sono stati apportati significativi miglioramenti in termini di comfort e tecnologia. Tra le novità, spiccano uno schermo da 7 pollici dietro il volante, un pannello climatizzatore ridisegnato e un freno di stazionamento elettrico di serie. Inoltre, l’insonorizzazione è stata ottimizzata con rivestimenti fonoassorbenti e cristalli laterali doppi, garantendo un’esperienza di guida più silenziosa.
Per gli appassionati di guida sportiva, Toyota propone la versione GR Sport, dotata di un assetto specifico con ammortizzatori e molle dedicate, uno sterzo più diretto e dettagli estetici esclusivi, come il cofano nero a contrasto e la griglia frontale a nido d’ape. Gli interni, in questa versione, presentano finiture sportive con combinazioni di nero e grigio e ricami GR.
La Aygo X Hybrid si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Grazie alle sue emissioni estremamente contenute, si posiziona tra le auto più ecologiche del segmento non plug-in, in linea con la filosofia Toyota di promuovere una mobilità sostenibile e accessibile. Sebbene il listino prezzi non sia ancora stato annunciato, il costo rappresenterà un elemento chiave per determinarne la competitività in un mercato delle citycar sempre più affollato.
Se vuoi aggiornamenti su Novità inserisci la tua email nel box qui sotto: