Mahindra Goa: arriva il nuovo turbodiesel common rail
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2009/11/p23113-620x350-1.jpg)
L’indiana Mahindra Goa rinnova la propria offerta sul mercato italiano: in sostituzione dell’attuale 2.5 turbodiesel da 107 CV, arriva un nuovo 2.2 common rail con impianto di iniezione Bosch e distribuzione a sedici valvole. Con l’occasione, il Mahindra Goa Hawk si concede anche una leggera rinfrescata al frontale e si arricchisce di nuovi contenuti.
Fatta salva l’impostazione chiaramente fuoristradistica e i prezzi di listino accessibili (16.984 euro il pick-up, 22.372 la wagon), il Goa vede scendere -proprio grazie al progresso tecnologico avvenuto nel cofano- le emissioni di CO2 da 260 a 236 g/km, i consumi del 9%. Anche il comfort acustico migliora sensibilmente.
Nell’abitacolo, come scrivevamo poco sopra, migliorano le finiture e a livello di dotazioni debuttano il cruise control, il sensore pioggia, l’impianto audio con comandi al volante e i retrovisori regolabili elettricamente. Il modello è ancora offerto con carrozzeria wagon o pick-up, trazione posteriore o integrale, nonché riduttore e differenziale posteriore autobloccante di serie.
Mahindra Goa: arriva il nuovo turbodiesel common-rail
Se vuoi aggiornamenti su Fuoristrada inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/06/jeep-wagoneer-s-trailhawk-concept-2024-1280-02.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/jaecoo-j6-01-a-scelta.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/def-25my-sedona-edition-110.jpg)
![Ineos Grenadier Quartermaster: debutta il nuovo pick-up al Festival of Speed 2023 [FOTO]](https://img.autoblog.it/mU7PGp1vmZer2V0kkNwFYq-RXmA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2023/07/ineos-grenadier-quartermaster-6.jpg)