McLaren: tecnologia ibrida per le sportive inglesi
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2010/09/p29116-620x350-1.jpg)
McLaren potrebbe introdurre l’ibrido nelle sue vetture sportive. Si tratterà ovviamente di un sistema volto a migliorare le prestazioni, sulla falsariga del Kers utilizzato in Formula 1 (tornerà nel 2011) che anche Ferrari e Bmw stanno ufficialmente studiando. La casa, per ora, non conferma le indiscrezioni, ma allo stesso tempo è alla ricerca di un esperto nel settore dell’ibrido ed ha tutta l’intenzione di sviluppare in proprio un sistema ottimizzato. Del resto, per la MP4-12C, tutti i componenti sono stati progettati dal foglio bianco, compreso motore e trasmissione, vanto della casa Woking. Con uno dei più seri concorrenti, vedi Ferrari, già lanciata nella ricerca, è inevitabile che anche McLaren intraprenda questa strada, sopratutto ora che ha dichiarato grandi ambizioni di mercato e sta investendo sul nuovo stabilimento produttivo.
Conoscendo la meticolosità e la filosofia McLaren, c’è da aspettarsi un downsizing ragionato di tutti i componenti, in funzione dell’apporto di cavalli e kg dell’eventuale sistema ibrido, per mantenere alto il livello di prestazione: la riduzione di consumi ed emissioni, argomento da non sottovalutare anche nelle supercar al giorno d’oggi, verrà di conseguenza. Visti i recenti annunci circa i 5 futuri nuovi modelli in arrivo, è anche possibile che l’ibrida sia destinata a diventare una sportiva a sè, con dimensioni e prestazioni inferiori alla MP4-12C ed una diversa filosofia commerciale.
Via | Autocar
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/leapmotor-c10-reev.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/alfaromeotonale-e1735550596566.jpeg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/vw-polo-50-anni-3.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/12/alfa-romeo-stelvio-20.jpg)