Toyota Hilux 2012
Toyota Hilux pick-up restyling 2012
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2011/07/p33954-620x350-1.jpg)
Toyota presenta la Hilux 2012, modello leader in Europa tra i pick-up. All’esterno il nuovo modello è riconoscibile per il frontale rinnovato, la diversa mascherina, gli specchietti retrovisori inediti e per i nuovi cerchi in lega da 15″ e 17″, ma le novità più importanti sono concentrate nell’abitacolo. Particolare attenzione è stata riposta nel miglioramento della qualità complessiva con nuovi materiali e colori, inoltre è stata parzialmente ridisegnata la plancia, così come la strumentazione. Di nuova concezione anche il sistema multimediale con schermo touch screen da 6,1″.
La gamma, almeno a livello indicativo per il mercato Europeo, sarà proposta nelle versioni DLX e DLX+ con motore 2.5 D-4De trazione 2WD e 4WD e negli allestimenti SR ed SR+ con motore 3.0 D-4D e trazione 4WD. La 2.5 sarà proposta con carrozzeria Single Cab, Extra Cab e Double Cab, mentre la 3.0 sarà solo in versione Double Cab. Per tutte sarà disponibile in opzione la trasmissione automatica. Il 2,5 litri D-4D eroga 144 Cv e 343 Nm di coppia e, nonostante i 24 Cv guadagnati, riduce i consumi fino a 7,3 l/100 km con emissioni pari a 193 g/km. Ambedue i propulsori sono offerti di serie con filtro antiparticolato ed omologazione Euro5, inoltre anche le versioni 2WD possono contare ora sul telaio della 4WD e dichiarano ora una capacità di traino di 2,5 tonnellate.
Se vuoi aggiornamenti su Fuoristrada inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ultime notizie
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/06/jeep-wagoneer-s-trailhawk-concept-2024-1280-02.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/jaecoo-j6-01-a-scelta.jpg)
:format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2024/05/def-25my-sedona-edition-110.jpg)
![Ineos Grenadier Quartermaster: debutta il nuovo pick-up al Festival of Speed 2023 [FOTO]](https://img.autoblog.it/mU7PGp1vmZer2V0kkNwFYq-RXmA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/staging.autoblog.it/app/uploads/2023/07/ineos-grenadier-quartermaster-6.jpg)