GP Canada F1 2014: vince Ricciardo, poi Rosberg e Vettel. Fuori Hamilton

GP Canada F1 2014: Ricciardo beffa tutti e precede Rosberg e Vettel. In classifica generale il tedesco allunga a +22 su Hamilton, costretto al ritiro per problemi tecnici.

GP Canada F1 2014: vince Ricciardo, poi Rosberg e Vettel. Fuori Hamilton
Mirco Magni
Pubblicato il 8 giu 2014

GP Canada F1 2014: Daniel Ricciardo scavalca sul finale di gara Nico Rosberg e vince il suo primo GP in Formula 1. L’australiano approfitta dei fastidi accusati dalle Mercedes (fuori Hamilton per problemi tecnici) e si mette dietro Rosberg e Vettel. Quarto Button, che approfitta del pauroso incidente all’ultimo giro fra Perez e Massa. Sesto Alonso. La gara si è conclusa in regime di safety car.

70 giro – Ricciardo, Rosberg, Vettel, Button, Hulkenberg, Alonso, Bottas, Vergne

70 giro Incredibile! Vettel passa Perez, ci prova anche Massa che però colpisce Perez. I due piloti stanno bene, ma che botta!

69 giro – Ricciardo scavalca Rosberg!

67 giro – Anche Perez lamente problemi ai freni.

65 giro – Gran sorpasso all’esterno di Ricciardo su Perez. L’australiano va all’inseguimento di Rosberg!

44 giro – Vettel resiste alla grande su Massa.

62 giro – Massa si è aggiunto al gruppone dei primi.

60 giro – Alonso passa Bottas. E’ 7°.

59 giro – Mercedes informa via Twitter che il problema alla monoposto di Hamilton è legato al surriscaldamento dell’impianto frenante.

59 giro – Giro record per Massa.

57 giro – Massa in poche centinaia di metri passa Bottas ed Hulkenberg.

54 giro – I primi otto sono racchiusi in 7 secondi.

51 giro – Rosberg, Perez, Ricciardo, Vettel Hulkenberg, Bottas. Massa, Alonso, Button e Vergne.

49 giro – Rosberg gira lentissimo, e gli viene detto di prestare attenzione ai freni.

47 giro – L’inglese si ritira, affondato da una magagna ai freni.

47 giro – Problemi per Hamilton!

46 giro – Le due Mercedes si fermano ai box e Massa sale in testa.

45 giro – Negli ultimi 6 giri Massa ha recuperato circa 10 secondi.

44 giro – I tecnici confermano che tutte e due le auto soffrono dello stesso problemo, che non può essere risolto.

43 giro – Testacoda per Raikkonen.

42 giro – Le due Frecce d’Argento sono anche molto lente sui rettilienei.

39 giro – I due della Mercedes girano 2 secondi più lenti dei primi inseguitori.

38 giro – Anche Rosberg accusa problemi di potenza!

37 giro – E’ Hamilton ora ad avere problemi: si allontata da Rosberg ed in collegamento radio lamenta un calo di potenza.

35 giro – Si ferma Perez. Il messicano è alla prima sosta!

33 giro “No penalty per Nico”. Hamilton si riavvicina, anche se finora ha consumato di più.

31 giro – Le prime 10 posizioni: Rosberg, Hamilton, Perez, Hulkenberg, Vettel, Bottas, Ricciardo, Massa, Alonso e Vergne.

31 giro – Bottas insedia Vettel per la 5° posizione.

30 giro – Raikkonen nel frattempo ha superato Kvyat, scavalcato poco dopo anche da Button. Il finlandese è 11°.

29 giro – Rosberg è sotto esame per aver tagliato la chicane che dà sul muro dei campioni. Ad Hamilton viene quindi consigliato di non prendere rischi.

26 giro – Felipe Massa supera Fernando Alonso. E’ 8°.

26 giro – Si ritira Kobayashi. Un braccetto della sospensione ha letteralmente ceduto.

24 giro – Giro record per Hamilton, che torna a pochi decimi dal compagno.

23 giro – Vettel sorpassa Hulkenberg, ma arriva largo e viene nuovamente scavalcato.

22 giro – Gran duello fra Kvyat ed il finlandese, che non riesce a passare.

20 giro – Rosberg tiene la posizione e resta al comando.

19 giro – Che brivido per Rosberg, che sfiora il muro con gomme nuove.

18 giro – Problemi al pist stop per Massa: non entra l’anteriore sinistra.

18 giro – Il terzo pilota in gara (Perez) ha 21 secondi da Rosberg!

16 giro Rosberg, Hamilton, Alonso Raikkone, Perez e Hulkenberg. Tutti però devono ancora fermarsi ai box.

14 giro – Ricciardo ai box. Le Red Bull sono in difficoltà con le gomme.

13 giro – Rosberg ha 1.8 secondi su Hamilton, mentre Vettel si sta staccando.

12 giro – I piloti lamentano già problemi di graning.

10 giro – Hamilton passa Vettel in rettilineo!

9 giro – Hamilton insidia Vettel.

8 giro – Perez sorpassa Button e sale in 10° posizione.

8 giroRiparte la gara!

6 giro – La safety car resta in pista.

5 giro – Le prime dieci posizioni: Rosberg, Vettel, Hamilton, Bottas, Massa, Ricciardo, Verneg, Alonso, Raikkonen e Button.

2 giro – Rosberg a muso duro sul compagno, che deve per forza allargare per evitare il contatto.

1 giro – Incidente per le due Marussia! Safety car in pista.

1 giro – Hamilton scatta in testa ma va lungo alla prima curva, e Vettel lo infila.

20.01 – I piloti dovranno percorrere 70 giri.

20.01 – Estaban Gutierrez partirà dai box.

19.58 – 2 minuti al via!

GP Canada F1 2014: Rosberg in pole, poi Hamilton e Vettel. Settimo Alonso

[img src=”https://media.autoblog.it/5/5b6/2014_canada_gp.jpg” alt=”2014_canada_gp” height=”409″ title=”2014_canada_gp” class=”aligncenter size-full wp-image-347601″]

GP Canada F1 2014: Nico Rosberg scatterà dalla pole position. Il tedesco della Mercedes stabilisce un giro record e si mette alle spalle Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, che precedono le Williams (Bottas e Massa), Ricciardo e Alonso. Raikkonen chiude 10°.

20.03 – Rosberg, Hamilton, Vettel, Bottas, Massa, Ricciardo, Alonso, Vergne, Button e Raikkonen.

20.02Rosberg si migliora!

20.02Termina la Q3!

20.01 – Il finlandese chiude il suo primo giro ad 1.3 secondi da Rosberg.

19.57 – Raikkonen è l’unico a dover ancora scendere in pista.

19.55 – Rosberg scende sotto l’1 e 15 (1’14”946) e sale in testa.

19.54 – 1”15 e 5. Bottas è il primo a fermare il cronometro.

19.50Inzia la Q3!

19.44 – 1’15”054. Hamilton chiude l’ultimo giro della Q2 con il miglior tempo del week end.

19.43 – Fuori Hulkenberg, Perez, Magnusssen, Grosjean, Kvyat e Sutil.

19.42 – Vettel sale 5°.

19.41Termina la Q2!

19.41 – Bottas sale 2°. Vettel resta 13°.

19.39 – Le gomme supersoft mandano in leggera difficoltà le due Mercedes. Disputeranno il Q3 con le soft?

19.36 – Ad ora Vettel è fuori dalla Q3. Raikkonen è decimo, ma sono tutti vicinissimi.

19.34 – Le due Mercedes non riescono a scalzare Massa, che resta primo.

19.32 – Raikkonen sfiora il muretto. Che rischio!

19.31 – Alonso e Raikkonen accusano problemi di aderenza.

19.30 – Hulkenberg è il primo a far registrare un tempo cronometrato.

19.27Inzia la Q2!

19.20 – Fuori Maldonado, Chilton, Bianchi, Kobayashi ed Ericsson.

19.20 – Bandiera rossa! Temina la Q1.

19.19 – Maldonado parcheggia la sua Lotus.

19.17 – Raikkonen (con le supersoft) sale in quinta posizione, quando mancano circa 2 minuti.

19.16 – Testacoda per Perez.

19.13 – Hamilton rifila 7 decimi a Rosberg e scende sotto l’1’16”!

19.11 – Al momento Alonso è ottavo, mentre Raikkonen decimo.

19.10 – Le due Red Bull devono ancora scendere in pista. Nel frattempo è trascorsa la prima metà di Q1.

19.04 – 1’18”270. Il primo giro cronometrato è di Bottas.

19.00 – Il box di Estaban Gutierrez resta chiuso. Il messicano è andato a sbattere nelle libere 3 ed ha danneggiato il telaio, quindi deve alzare bandiera bianca.

19.00 – Si parte!

GP Canda F1 2014, Libere 3:: Hamilton chiude in testa

[img src=”https://media.autoblog.it/9/972/2014_gp_canada_f1.jpg” alt=”2014_gp_canada_f1″ height=”418″ title=”2014_gp_canada_f1″ class=”aligncenter size-full wp-image-347621″]

GP Canada F1 2014: Lewis Hamilton ribadisce la propria superiorità e chiude in testa anche la Q3, confermandosi così favoritissimo per la pole. L’inglese rifila oltre quattro decimi al primo inseguitore (Felipe Massa). Terzo Nico Rosberg, che precede Fernando Alonso e Daniel Ricciardo. Kimi Raikkonen chiude in sesta posizione, mentre Sebastian Vettel chiude decimo ad oltre 1 secondo. Esteban Gutierrez non parteciperà alle qualifiche, dopo l’incidente nelle libere 3.

GP Canada F1 2014, Libere 2: le Mercedes tornano al comando

[img src=”https://media.autoblog.it/d/d9e/Mercedes-Formula-1-2014-620×350.jpg” alt=”Mercedes Formula 1 2014″ height=”350″ title=”Mercedes Formula 1 2014″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-347563″]

GP Canada F1 2014: Fernando Alonso non è riuscito a mantenere il primato anche nella seconda sessione di prove libere. A guidare la classifica è infatti Lewis Hamilton, con la sua Mercedes che ha fatto segnare un giro veloce di 1:16.118, più veloce di 175 millesimi rispetto al compagno di squadra Nico Rosberg, che non è andato oltre l’1:16.293. In terza posizione, con un tempo di 1:16.573s, Sebastian Vettel su Red Bull distaccato di 455 millesimi da Lewis Hamilton. Quarta e quinta le due Ferrari, con Kimi Raikkonen davanti a Fernando Alonso dopo l’exploit dello spagnolo nella prima sessione di prove libere.

Kimi Raikkonen ha fatto segnare un tempo di 1 minuto, 16 secondi e 648 millesimi, rivelandosi più lento di 530 millesimi rispetto al leader di classifica. Staccato di soli 53 millesimi Fernando Alonso con 1:16:701, in una sessione molto veloce che ha racchiuso i primi nove piloti in meno di un secondo. Al sesto posto Felipe Massa seguito da Valtteri Bottas e da Kevin Magnussen, primo dei piloti a girare sull’uno e diciassette. Nono Jenson Button su McLaren, seguito da Jean Eric Vergne che chiude la top ten delle libere.

Domani, alle 16:00 ora italiana si correrà la terza sessione di prove libere del GP Canada F1 2014, con le qualifiche che seguiranno alle ore 19:00. La gara scatterà invece alle 20:00 di domenica, con diretta su Sky Sport F1 HD e su Rai 1.

GP Canada F1 2014: Risultati Prove Libere 2

1 Lewis Hamilton 1:16.118

2 Nico Rosberg 1:16.293 +0.175

3 Sebastian Vettel 1:16.573 +0.455

4 Kimi Raikkonen 1:16.648 +0.530

5 Fernando Alonso 1:16.701 +0.583

6 Felipe Massa 1:16.774 +0.656

7 Valtteri Bottas 1:16.893 +0.775

8 Kevin Magnussen 1:17.052 +0.934

9 Jenson Button 1:17.059 +0.941

10 Jean-Eric Vergne 1:17.180 +1.062

11 Romain Grosjean 1:17.626 +1.508

12 Daniel Ricciardo 1:17.644 +1.526

13 Nico Hulkenberg 1:17.712 +1.594

14 Sergio Perez 1:17.819 +1.701

15 Pastor Maldonado 1:17.868 +1.750

16 Adrian Sutil 1:17.964 +1.846

17 Esteban Gutierrez 1:18.340 +2.222

18 Max Chilton 1:18.693 +2.575

19 Daniil Kvyat 1:18.732 +2.614

20 Kamui Kobayashi 1:20.244 +4.126

21 Marcus Ericsson 1:22.418 +6.300

22 Jules Bianchi 1:32.127 +16.009

GP Canada F1 2014, Libere 1: Alonso davanti a tutti

GP Canada F1 2014: Libere 1, Ferando Alonso davanti a tutti con la Ferrari, seguono le Mercedes di Hamilton e Rosberg.

[img src=”https://media.autoblog.it/d/d65/Fernando-Alonso-F1-2014-620×350.jpg” alt=”Fernando Alonso F1 2014″ height=”350″ title=”Fernando Alonso F1 2014″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-347543″]

GP Canada F1 2014: Ferando Alonso conquista la prima posizione nella prima sessione di prove libere sul circuito di Montreal. Il suo giro veloce, concluso in 1:17.238, gli ha permesso di mettersi davanti alle due Mercedes di Lewis Hamilton e di Nico Rosberg, rispettivamente secondo e terzo. Quarto Sebastian Vettel sulla Red Bull, seguito da Bottas, Ricciardo, Button e Magnussen. Solo nono Kimi Raikkonen che festeggia proprio in Canada il suo duecentesimo Gran Premio e che ha patito alcuni problemi meccanici alla sua Ferrari nella prima sessione di libere.

Il distacco di Fernando Alonso è tuttavia marginale, solo 16 millesimi su Lewis Hamilton e 145 millesimi su Nico Rosberg, con le due Frecce d’Argento che hanno girato rispettivamente in 1:17.254 ed in 1:17.384. Nonostante il distacco minimo, questo risultato è molto incoraggiante per la Rossa visto che Alonso è stato l’unico pilota insime alle due Mercedes a girare al di sotto del minuto e 18 secondi, staccando di ben 893 millesimi Sebastian Vettel.

Certo è ancora presto per parlare, ma l’inizio del weekend non poteva essere migliore per lo spagnolo, staremo a vedere nella seconda sessione di libere, che scatterà alle 20:00 ora italiana, se confermerà questa buona prestazione.

GP Canada F1 2014: Risultati Prove Libere 1

1 Fernando Alonso 1:17.238

2 Lewis Hamilton 1:17.254 +0.016

3 Nico Rosberg 1:17.384 +0.146

4 Sebastian Vettel 1:18.131 +0.893

5 Valtteri Bottas 1:18.361 +1.123

6 Daniel Ricciardo 1:18.435 +1.197

7 Jenson Button 1:18.446 +1.208

8 Kevin Magnussen 1:18.514 +1.276

9 Kimi Räikkönen 1:18.578 +1.340

10 Jean-Eric Vergne 1:18.643 +1.405

11 Nico Hulkenberg 1:18.733 +1.495

12 Sergio Perez 1:18.959 +1.721

13 Adrian Sutil 1:19.108 +1.870

14 Romain Grosjean 1:19.142 +1.904

15 Daniil Kvyat 1:19.177 +1.939

16 Pastor Maldonado 1:19.340 +2.102

17 Felipe Massa 1:19.575 +2.337

18 Esteban Gutierrez 1:19.804 +2.566

19 Jules Bianchi 1:20.200 +2.962

20 Max Chilton 1:20.844 +3.606

21 Marcus Ericsson 1:21.404 +4.166

22 Alexander Rossi 1:21.757 +4.519

GP Canada F1 2014: Orari TV Sky e Rai

Venerdì 6 giugno

16.00 – 17.30 Prove libere 1: diretta RAI Sport2 e Sky Sport F1 HD

20.00 – 21.30 Prove libere 2: diretta RAI Sport2 e Sky Sport F1 HD

Sabato 7 giugno

16.00 – 17.00 Prove libere 3: diretta RAI Sport2 e Sky Sport F1 HD

19.00 Qualifiche: diretta RAI2 e Sky Sport F1 HD

Domenica 8 giugno

20.00 Gara: diretta RAI1 e Sky Sport F1 HD

Ti potrebbe interessare:
asdadas