GP Russia F1 2014: Gara Diretta Live, vince Hamilton poi Rosberg e Bottas

GP Russia F1 2014: Diretta Live Gara, Hamilton conquista la vittoria, doppietta Mercedes con Rosberg secondo e Bottas terza. Mercedes conquista il Mondiale Costruttori.

GP Russia F1 2014: Gara Diretta Live, vince Hamilton poi Rosberg e Bottas
Mirco Magni
Pubblicato il 12 ott 2014

Lewis Hamilton come Nigel Mansell, vince per la 31° volta in carriera e porta la Mercedes alla vittoria nel Campionato costruttori con tre gare d’anticipo, un risultato storico per la Stella. Al secondo posto Rosberg, poi Bottas. Seguono Button, Magnussen e Alonso, Raikkonen nono.

GP Russia F1 2014: Classifica finale

1 Lewis Hamilton 1:31:50.744

2 Nico Rosberg +13.6 secs

3 Valtteri Bottas +17.4 sec

4 Jenson Button +30.2 sec

5 Kevin Magnussen +53.6 sec

6 Fernando Alonso +60.0 sec

7 Daniel Ricciardo +61.8 sec

8 Sebastian Vettel +66.1 sec

9 Kimi Räikkönen +78.8 sec

10 Sergio Perez +80.0 sec

11 Felipe Massa +80.8 sec

12 Nico Hulkenberg +81.3 sec

13 Jean-Eric Vergne +97.2 sec

14 Daniil Kvyat +1 Giro

15 Esteban Gutierrez +1 Giro

16 Adrian Sutil +1 Giro

17 Romain Grosjean +1 Giro

18 Pastor Maldonado +1 Giro

19 Marcus Ericsson +2 Giri

Rit Kamui Kobayashi +32 Giri

Rit Max Chilton +44 Giri

Classifica Mondiale Piloti F1 2014

1 Lewis Hamilton Mercedes 291

2 Nico Rosberg Mercedes 274

3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 199

4 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 145

5 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 143

6 Fernando Alonso Ferrari 141

7 Jenson Button McLaren-Mercedes 94

8 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 76

9 Felipe Massa Williams-Mercedes 71

10 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 49

11 Sergio Perez Force India-Mercedes 47

12 Kimi Räikkönen Ferrari 47

13 Jean-Eric Vergne STR-Renault 21

14 Romain Grosjean Lotus-Renault 8

15 Daniil Kvyat STR-Renault 8

16 Jules Bianchi Marussia-Ferrari 2

Classifica Mondiale Costruttori F1 2014

1 Mercedes 565

2 Red Bull Racing-Renault 342

3 Williams-Mercedes 216

4 Ferrari 188

5 McLaren-Mercedes 143

6 Force India-Mercedes 123

7 STR-Renault 29

8 Lotus-Renault 8

9 Marussia-Ferrari 2

10 Sauber-Ferrari 0

11 Caterham-Renault 0

GP Russia F1 2014: Gara Diretta Live

Giro 53: Ultimi chilometri per Hamilton per eguagliare le 31 vittorie di Nigel Mansell

Giro 52: Penultimo giro

Giro 51: Hamilton doppia Ericsson senza problemi, intatno Bottas 1:41.534 giro veloce

Giro 50: negli ultimi quattro giri Bottas ha recuperato più di un secondo e mezzo da Rosberg

Giro 49: cinque giri al termine, intnanto miglior giro personale di Button

Giro 48: Rosberg e Bottas girano sugli stessi tempi, solo qualche millesimo di differenza tra i due

Giro 47: Giri veloci personali anche per Alonso e Ricciardo che sono vicinissimi

Giro 46: Giro veloce di Bottas 1:41.830, si porta a 4 secondi e mezzo da Rosberg

Giro 45: Ricciardo è a 390 millesimi da Alonso, prima della fine potrebbe attaccarlo

Giro 44: Bottas continua a limare decimi preziosi ogni giro.

Giro 43: Dieci giri al termine. Bottas guadagna sette decimi su Rosberg solo nell’ultimo giro, visto il degrado degli pneumatici del tedesco il finlandese potrebbe pensare di recuperarlo visto che è a 4.9 secondi.

Giro 42 Alonso tiene dietro Ricciardo

Giro 41: Ricciardo è dietro ad Alonso con un distacco di soli 6 decimi

Giro 40: Rosberg è a 18 secondi da Hamilton e ha Bottas dietro di 5 secondi

Giro 39: Raikkonen deve guardarsi le spalle, ha a un secondo Gutierrez, Perez e Massa.

Giro 38: Arriva Vladimir Putin nei Paddock

Giro 37: Rosberg abbassa ancora il suo primato di un decimo. Sembra improbabile ma potrebbe decidere di fare un altro pit stop. Bloccaggio per Kvyat dopo grandi problemi negli ultimi giri, ne approfitta Hulkenberg che lo sorpassa.

Giro 36: Nuovo giro veloce di Nico Rosberg, 1:42.551

Giro 35: Rosberg segna il giro più veloce della gara. Massa e Perez sorpassano in curva 3 Kvyat, in difficoltà per il consumo di carburante.

Giro 34: Bottas gira qualche centesimo più veloce delle Mercedes per la prima volta dopo il montaggio delle dure. Kvyat deve risparmiare benzina, cambia la mappatura della centralina del motore.

Giro 33: Giro veloce di Rosberg dopo 31 giri sulla stessa gomma. Intato i commissari danno 5 secondi di penalità a Grosjean per il contatto con Perez.

Giro 32: Le Mercedes sono ancora una volta in testa, terzo Bottas, poi le due McLaren di Button e Magnussen

Giro 31: Rosberg sorpassa Bottas e intanto Vettel torna ai box

Giro 30: La situazione attuale: Hamilton, Vettel, Bottas, Rosberg, Button, Magnussen, lonso, Riciardo, Gutierrez, Raikkonen, Bergne, Kvyat, Perez, Massa,Hulkenberg, Gosjean, Sutil, Ericsson, Maldonado.

Giro 29: Testacoda di Sutil dopo un piccolo conatto con Grosjean, però recupera subito e torna in pista.

Giro 28: Hamilton ai box, pit stop perfetto, l’inglese torna in pista al primo posto senza alcun problema. Pit Stop per Massa chemonta le gialle ancora una volta.

Giro 27: Pit Stop per Bottas e Magnussen. Vettel prende il secondo posto ma dovrà passare dai box

Giro 26: Pit Stop per Alonso, problemi con la gomma anteriore sinistra, rientra in ottava posizione, intnto Rosberg supera Raikkonen

Giro 25: Rosberg è settimo a meno di un secondo da Raikkonen, intanto Pit Stop per Hulkenberg

Giro 24: Vergne ai box, pit stop perfetto e torna in pista quattordicesimo dietro a Ricciardo

Giro 23: Button ai box, rientra nono dietro a Rosberg

Giro 22: Hamilton ha 10 secondi di vantaggio su Bottas e 44 su Rosberg

Giro 21: Pit stop per la Toro Rosso di Kvyat

Giro 20: Rosberg sorpassa Perez in curva 2, gran sorpasso all’interno pulito e preciso, ora è all’inseguimento di Kvyat

Giro 19: Rosberg è alle spalle di Perez, presto cercherà di attaccarlo

Giro 18: 35 giri al termine, tra qualche giro potrebbero iniziare i pit stop

Giro 17: Rosberg è undicesimo ma il suo distacco, dopo i pit stop di chi non si è ancora fermato, gli permetterà già ora di stare davanti ad Alonso.

Giro 16: Hamilton gestisce la benzina, prende le staccate rilasciando qualche decina di metri prima così da risparmiare carburante. Nonostante questo è comunque il più veloce in pista.

Giro 15: la situazione : Hamilton, Bottas, Button, Alonso, Magnussen, Vettel, Vergne, Raikkonen e Kvyat. Rosberg è dodicesimo, Massa tredicesimo dopo il cambio gomme al primo giro

Giro 14: Ricciardo è diciassettesimo, intanto Hamilton allunga a 4 secondi su Valtteri Bottas

Giro 13: Ritiro per la Marussia di Max Chilton

Giro 12: Pit Stop per Ricciardo, monta le gomme bianche, le più dure del weekend russo. Rosberg è quattordicesimo, Massa quindicesimo, si ripropone con 13 posizioni di distanza il confronto Mercedes Williams

Giro 11: Bottas ha guadagnato qualcosa su Hamilton, intanto pit stop per Chilton

Giro 10: Bottas ha 2.7 secondi di ritardo su Hamilton, ottima prestazione per la Williams

Giro 9: Ricciardo ha dei problemi all’anteriore sinistra nella parte interna del battistrada, non sembra blistering ma più un taglio probabilmente dovuto ad un leggero contatto nei primi giri in bagarre

Giro 8: Bottas gira quasi sugli stessi tempi di Hamilton, Rosberg intanto ha recuperato 5 posizioni, è sedicesimo.

Giro 7: Vettel allunga leggermente ancora su Ricciardo

Giro 6: Alonso è molto vicino alla McLaren di Button, potrebbe attaccarlo, intanto Vettel ha fatto un paio di lunghi leggeri e Ricciardo si è avvicinato molto

Giro 5: Raikkonen sorpassa Kvyat. La situazione attuale: Hamilton, Bottas, Button, Alonso, Magnussen, Vettel, Ricciardo, Vergne, Raikkonen e Kvyat.

Giro 4: Hamilton riprende il ritmo, guadagna 3 decimi a giro su Bottas. Intanto Rosberg è in ventesima posizione dopo il bloccaggio in staccata alla curva 1

Giro 3: Grande sorpasso di Vergne su Magnussen. La McLaren però si riprende la posizione in curva 13 dopo qualche problema ai freni per la Toro Rosso

Giro 2: Bottas sta girando più veloce di Hamilton, i due sono in prima e seconda posizione. Intanto Rosberg dovrà andare fino in fondo con la gomma media.

Giro 1: Nico Rosberg subito ai box come Massa per il pit stop, cambio strategia dopo un bloccaggio che gli ha causato vibrazioni all’anteriore per spiattellamento

13:04 Partenza emozionante, tanti lunghi e fuoripista, Rosberg davanti a Hamilton ma poi restituisce la posizione

13:03 Piloti schierati, pochi istanti al via

13:00 I semafori si spengono e parte il giro di formazione del GP Russia F1 2014

12:58 Due minuti al via del primo Gran Premio di Formula 1 in Russia

12:55 I piloti entrano nelle monopoto e si preparano per la partenza

12:52 Il pensiero dei piloti è a Jules Bianchi ed alla sua famiglia con il francese che sta lottando in ospedale in Giappone dopo il grave incidente di Suzuka

12:50 Meteo soleggiato a Sochi, temperatura piacevole e tutto pronto per il primo Gran Premio di Russia di Formula 1.

GP Russia F1 2014: Qualifiche Diretta Live, Hamilton in Pole, poi Rosberg e Bottas

GP Russia F1 2014: Diretta Live Qualifiche del Gran Premio di Sochi, Pole position per Hamilton, poi Rosberg e Bottas. Vettel undicesimo Alonso ottavo.

14:00 bandiera a scacchi, Pole per Hamilton, poi Rosberg, Bottas, Button, Kvyat, Magnussen, Ricciardo, Alonso, Raikkonen e Vergne

13:59 Hamilton si migliora ancora 1:38.513, la Pole è sua

13:57 Rosberg si migliora ma non riesce a passare davanti al compagno di squadra

13:56 Pole position provvisoria per Lewis Hamilton con 1:38.647

13:54 Rosberg prende la prima posizione con 1:38.946, dietro di lui si infila Bottas

13:53 Hamilton chiude il suo primo giro veloce in 1:39.980, un tempo alto per lui

13:52 Ricciardo prende la prima posizione con 1:40.076

13:51 Subito in testa Raikkonen, seguito da Bottas, Magnussen, Alonso e Button

13:48 Semaforo verde, parte la Q3, tutti subito in pista visto che le gomme reggono per molti giri

13:44 La classifica della Q2: Hamilton, Rosberg, Bottas, Magnussen, Button, Ricciardo, Alonso e Raikkonen

13:42 Sebastian Vettel non è riuscito, a sorpresa, a passare in Q3 con la Toro Rosso che ha invece portato entrambi i piloti nella top ten del Gran Premio di Sochi.

GP Russia F1 2014: Q2

13:41 Eliminati in Q2: Vettel, Hulkenberg, Perez, Gutierrez, Sutil e Grosjea

13:40 A rischio esclusione Perez, Hulkenberg, Gutierrez, Sutil, Vettel e Grosjean, ma Raikkonen è decimo.

13:39 Alonso è in ottava posizione con un secondo e quattro decimi di ritardo

13:37 Vettel si migliora ma rimane a rischio esclusione, è a +2.796

13:35 Alonso è settimo con un secondo e 587 millesimi di ritardo da Hamilton

13:34 La classifica a 5 minuti dal termine: Hamilton, Rosberg, Bottas, Magnussen, Button, Kvyat, Ricciardo, Perez, Vergne.

13:32 Bottas si mette davanti a Rosberg per 8 mikllesimi, ma poi Hamilton abbassa il primato di 6 decimi con 1:38.338

13:31 Rosberg passa in testa e scende per la prima volta al di sotto dell’1:39

13:30 Ricciardo è terzo ditro a Perez e Button che ha appena preso la testa della classifica

13:29 Perez chiude in 1:40.163

13:28 Iniziano i giri lanciati

13:26 Scende in pista anche Hamilton

13:25 Inizia la Q2, semaforo verde, scende subito in pista Perez con la Force India

GP Russia F1 2014: Q1

13:20 Esclusi dalla Q1: Ericsson, Massa, Kobatashi, Maldonado e Chilton

13:18 Bandiera a scacchi, ultimi tentativi per i piloti a rischio taglio

13:16 Massa in difficoltà è diciassettesimo e probabilmente non passerà il taglio anche se continua a girare

13:15 continua a migliorarsi Valtteri Bottas

13:14 Problemi alla monoposto di Felipe Massa, la Williams si trova dunque ad avere un pilota all’ultimo posto ed uno al terzo dietro alle Mercedes

13:13 1:38.759 Hamilton scende al di sotto del muro dell’1 e 39 prendendo nuovamente la testa della classifica

13:10 Valtteri Bottas scavalca Alonso e si piazza in terza posizione con un ritardo di 719 millesimi

13:08 Fernando Alonso prende il terzo tempo assoluto a +1.252 su Rosberg

13:06 Rosberg è il primo a scedere al di sotto del minuto e 40, 1:39.292 ed un distacco di 769 millesimi sul compagno di squadra.

13:05 Il primo giro veloce di Lewis Hamilton lo porta subito in testa davanti con un 1:40.061, oltre un secondo più veloce di Kvyat

13:03 Iniziano i primi giri lanciati

13:01 esce subito anche Lewis Hamilton

13:00 Semaforo verde, iniziano le qualifiche del GP di Russia, subito in pista Romain Grosjean

12:55 I piloti iniziano a prepararsi ed entrano negli abitacoli delle loro monoposto, cinque minuti al via

12:50 Meteo soleggiato e temperatura piacevole a Sochi, tutto pronto per le qualifiche del primo Gran Premio di F1 in Russia della storia.

GP Russia F1 2014: Mercedes in testa anche nelle Libere 3

GP Russia F1 2014: Mercedes imprendibili anche nelle libere 3, Alonso ottavo e Vettel decimo.

GP Russia F1 2014: cambia il giorno ma non il risultato. Anche nella terza sessione di prove libere del sabato sul neonato circuito di Sochi le Mercedes hanno imposto il loro passo così come accaduto ieri nelle prime due sessioni di prove. Lewis Hamilton ha prevalso sul compagno di squadra Nico Rosberg, dimostrandosi l’unico pilota al momento in grado di completare un giro del circuito russo in meno di un minuto e 39 secondi.

Il suo tempo, di un minuto 38 secondi e 726 millesimi, è stato infatti il più veloce di giornata ed ha permesso all’inglese di staccare di 290 millesimi Nico Rosberg. Il tedesco non è infatti andato oltre l’1:39.016 ma cercherà di recuperare qualche decimo durante le qualifiche che scatteranno oggi pomeriggio alle 13:00 ora italiana. L’unico a poter pensare di impensierire le Mercedes è stato Valtteri Bottas. La Williams del finlandese è infatti riuscita a stabilire un tempo degno di nota, 1:39.097, solo 81 millesimi più lento di Nico Rosberg facendogli segnare un ritardo di 371 millesimi su Lewis Hamilton.

Tutti gli altri piloti non sono però riusciti a contenere il distacco al di sotto del secondo. In quarta posizione la Red Bull di Daniel Ricciardo è a 1.029 da Hamilton con un tempo di 1:39.755. A un secondo e due decimi anche Felipe Massa con la seconda Williams che è l’ultimo pilota ad aver girato al di sotto del minuto e quaranta scondi con un tempo di 1:39.954. Dopo di lui, in ordine Daniil Kvyat, Kimi Raikkonen, Fernando Alonso, Jean Eric Vergne e Sebastian Vettel, con il futuro ferrarista che ha chiuso la top ten. Problemi invece per Pastor Maldonado che non è sceso in pista e non ha dunque segnato alcun tempo.

GP Russia F1 2014: Prove libere 3

1 Lewis Hamilton 1:38.726

2 Nico Rosberg 1:39.016 +0.290

3 Valtteri Bottas 1:39.097 +0.371

4 Daniel Ricciardo 1:39.755 +1.029

5 Felipe Massa 1:39.954 +1.228

6 Daniil Kvyat 1:40.009 +1.283

7 Kimi Räikkönen 1:40.011 +1.285

8 Fernando Alonso 1:40.151 +1.425

9 Jean-Eric Vergne 1:40.205 +1.479

10 Sebastian Vettel 1:40.338 +1.612

11 Jenson Button 1:40.355 +1.629

12 Nico Hulkenberg 1:40.669 +1.943

13 Sergio Perez 1:40.699 +1.973

14 Adrian Sutil 1:41.146 +2.420

15 Esteban Gutierrez 1:41.520 +2.794

16 Romain Grosjean 1:41.915 +3.189

17 Kevin Magnussen 1:42.436 +3.710

18 Marcus Ericsson 1:43.109 +4.383

19 Kamui Kobayashi 1:43.975 +5.249

20 Max Chilton 1:44.737 +6.011

21 Pastor Maldonado

GP Russia F1 2014: il resoconto delle libere 1 e 2

Gp Russia F1 2014: Nico Rosberg e Lewis Hamilton hanno stabilito il miglior tempo nella prima e nelle seconda sessione di prove libere. Il tedesco della Mercedes – come riportano i colleghi di Motorsportblog – ha preceduto di 65 millesimi l’attuale capoclassifica, nonostante un problema tecnico che lo ha tenuto ai box per una parte delle libere. In terza e quinta posizione le McLaren di Jenson Button e Kevin Magnussen, inframmezzate dalle Ferrari di Fernando Alonso. In difficoltà le Red Bull: Daniel Ricciardo (12°) e Sebastian Vettel (14°) sono entrambi nella seconda metà della classifica, ancora alla ricerca del giusto assetto.

Il secondo turno ha sorriso alla Mercedes di Hamilton, capace di rifilare ben 9 decimi al compagno di squadra (4°) e decisamente più veloce degli avversari in termini di passo gara. L’inglese è seguito dall’ottimo Magnussen e da Alonso, mentre le Williams hanno riscattato la prestazione opaca dal mattino ed hanno chiuso in 5° (Bottas) e 7° posizione (Massa). Raikkonen ha chiuso 11° e lontano oltre 2 secondi dall’inglese. Meglio non è andata alle Red Bull, nuovamente in crisi: Vettel non è mai riuscito a trovare il giusto passo, mentre Daniel Ricciardo si è fermato a 8 minuti dalla fine per un problema al motore.

Per i tempi ed i distacchi vi rimandiamo a Motorsportblog.

GP Russia F1 2014: gli orari su SKY e sulla RAI

Il Gran Premio di Russia è il quartultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2014. Sul nuovissimo circuito di Sochi le monoposto di Formula 1 correranno per la prima volta in Russia, su una pista che nessun team conosce e che ogni pilota dovrà imparare a conoscere durante le prove libere del venerdì visto che i sofisticati simulatori in questo caso potrebbero non bastare. Il circuito di Sochi è lungo 5.853 metri ed i piloti dovranno completare 53 giri durante la gara di domenica che si correrà alle 13.00 ora italiana. L’autodromo di Sochi si caratterizza per ben 18 curve, molte delle quali ad angolo retto ed altre davvero impegnative. Basti pensare che la curva 3 è la più lunga del Mondiale di Formula 1 e solleciterà molto gli pneumatici delle monoposto.

Nonostante ciò Pirelli ha deciso di portare le mescole medie e morbide, con i team che dovranno giocare molto sull’aerodinamica per ottenere una configurazione adatta ai lunghi rettilinei ma anche alle lente curve nelle quali sarà fondamentale l’aderenza e la trazione in uscita. Come per tutta la stagione però le Mercedes appaiono comunque le favorite per la vittoria con le Red Bull che potrebbero però dire la loro, così come le Williams.

Viste le ultime notizie in casa Ferrari, per i tifosi della Rossa sarà molto importante osservare Sebastian Vettel che l’anno prossimo prenderà il posto di Fernando Alonso al volante della monoposto di Maranello. Oltre allo spettacolo però i pensieri di pubblico ed addetti ai lavori sarà però in Giappone dove proprio in queste ore Jules Bianchi sta lottando in ospedale dopo il gravissimo incidente di Suzuka.

Gp Russia F1 2014: orari e dirette tv Sky e Rai

Venerdì 10 ottobre

08.00-09.30 Prove libere 1 | diretta Sky Sport F1 HD, differita Rai Sport 2 ore 12.30

12.00-13.30 Prove libere 2 | diretta Sky Sport F1 HD, differita Rai Sport 2 ore 22.00

Sabato 11 ottobre

10.00-11.00 Prove libere 3 | diretta Sky Sport F1 HD

13.00-14.00 Qualifiche GP Russia F1 | diretta Sky Sport F1 HD, differita Rai 2 ore 16.50

Domenica 12 ottobre

13.00 GP Russia F1 2014 |diretta Sky Sport F1 HD, differita Rai 2 ore 21.00

Ti potrebbe interessare:
asdadas