GP Abu Dhabi F1 2014: Diretta Live Gara, Hamilton vince e diventa Campione del Mondo

GP Abu Dhabi F1 2014:Hamilton vince l'ultimo Gran Premio e diventa Campione del Mondo, problemi per Rosberg, secondo Massa e terzo Bottas.

GP Abu Dhabi F1 2014: Diretta Live Gara, Hamilton vince e diventa Campione del Mondo
Mirco Magni
Pubblicato il 23 nov 2014

Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio di Abu Dhsbi, laureandosi Campione del Mondo per la seconda volta. Al secondo posto Felipe Massa, autore di una grandissima gara, terzo Valtteri Bottas. Problemi al motore per la monoposto di Nico Rosberg che però non si è voluto ritirare ed è voluto arrivare fino in fondo.

Giro 55: Ultimo giro

Giro 54: Mercedes richiama ai box Rosberg ma il tedesco non vuole ritirarsi e decide di continuare fino alla fine, intanto Hamilton lo supera

Giro 53: Massa ha recuperato oltre un secondo da Hamilton con l’inglese che presto doppierà Rosberg

Giro 52: Ancora problemi per Rosberg, continua ad andare pianissimo, potrebbe ritirarsi

Giro 51: 4.8 secondi tra Massa e Hamilton

Giro 50: 5 giri al termine

Giro 49: Massa recupera un altro mezzo secondo da Hamilton

Giro 48: Pit Stop per Daniel Ricciardo. Massa è a sette secondi da Hamilton, gli ha recuperato 2 secondi nell’ultimo giro

Giro 47: Massa vuole recuperare Hamilton, è a nove secondi e guadagna diversi decimi al giro però le sue supersoft presto finiranno la loro efficacia consumandosi. Pit stop per Vettel

Giro 46: Giro veloce di Felipe Massa in 1:45.342

Giro 45: dieci giri al termine, ritiro per Kobayashi

Giro 44: Nessun azzardo per la Williams, Massa torna ai box e monta le rosse per fare gli ultimi 11 giri. Giro veloce per Hamilton che torna in testa

Giro 43 Giro veloce di Hamilton in 1:46.166

Giro 42: Massa ha 13 secondi di vantaggio su Hamilton, potrebbe rischiare di non fermarsi per un pit stop

Giro 41: problemi ancora per Rosberg che dopo un bel giro in 1:48 è risalito sull’1:53

Giro 40: la situazione a 15 giri dal termine: Massa in testa seguito da Hamilton, Ricciardo, Bottas, Perez, Vettel, Rosberg, Button, Alonso, Vergne, Raikkonen, Hulkenerg, Magnussen, Grosjean, Gutierrez, Sutil, Kobayashi e Stevens.

Giro 39: Raikkonen è stato sorpassato da Vergne

Giro 38: Rosberg ha evidenti problemi, anche Vettel lo supera prendendosi la settima posizione

Giro 37: Giro veloce di Ricciardo in 1:46.646

Giro 36: Bottas ai box, monta la gomma gialla e andrà fino in fondo con questa mescola

Giro 35: Ricciardo, quinto, ha recuperato 4 secondi nel penultimo giro e 5 nell’ultimo su Rosberg che rientra ai box per il cambio gomme.

Giro 34: Hamilton è a 14.9 secondi da Massa, ma il brasiliano deve ancora fermarsi per il secondo pit stop

Giro 33: Sembra che i problemi di Hamilton fossero legati ad una gomma, intanto dietro Rosberg viene avvicinato da Bottas

Giro 32: Hamilton ai box, Massa passa al comando del Gran Premio di Abu Dhabi. Hamilton rientra in pista davanti a Rosberg.

Giro 31: Hamilton continua a perdere secondi su Massa che ora è a meno di 9 secondi dall’inglese

Giro 30: Giro lento di Hamilton, Massa gli recupera un secondo e mezzo nell’ultima tornata. Alonso passa in decima posizione superando Button, pit stop per Magnussen.

Giro 29: Pit Stop per Ricciardo e per Alonso. Incendio alla power unit della Lotus di Pastor Maldonado che parcheggia a lato pista la sua monoposto.

Giro 28: Hamilton è in testa, al secondo posto Massa a 14 secondi seguito da Nico Rosberg che continua a perdere secondi per i problemi alla sua monoposto

Giro 27: Rosberg perde 4 secondi a giro su Hamilton, intanto Massa si avvicina e lo supera con estrema facilità in rettilineo

Giro 26: sembra che vi possa essere un problema al sistema di recupero dell’energia in frenata sulla Mercedes di Rosberg

Giro 25: Rosberg in crisi! Altro bruttissimo giro in 1:50, segnala perdite di potenza alla sua vettura, potrebbe decidere il Mondiale

Giro 24: difficoltà per Rosberg che dopo un bloccaggio esce lungo in via di fuga e perde 2 secondi e mezzo in questo giro.

Giro 23: Massa, terzo, continua ad allungare su Bottas, quarto

Giro 22: Magnussen e Vettel tornano ai box per il loro primo pit stop

Giro 21: Rosberg ha recuperato qualche decimo nell’ultimo giro ma è a 2.9 secondi da Hamilton

Giro 20: Il grupetto Magnussen, Vettel, Button e Alonso è in lotta per il sesto posto ma i distacchi sono ancora importanti ma Vettel e Magnussen dovranno presto tornare ai box

Giro 19: Le due Mercedes attualmente sono le auto che hanno consumato più carburante, 36 chilogrammi insieme a Magnussen

Giro 18: Giro veloce di Lewis Hamilton

Giro 17: Rosberg ha 2.3 secondi di ritardo da Hamilton, per ora il Mondiale sembra deciso a favore dell’inglese a meno di colpi di scena

Giro 16: Hamilton perde qualche decimo da Rosberg che si avvicina pian piano. Intanto Daniil Kvyat si è girato e la sua monoposto è ferma a centro pista ma i commissari riescono a toglierla dal tracciato senza problemi.

Giro 15: Pit stop anche per Sergio Perez

Giro 14: Pit Stop per Felipe Massa, Hamilton torna in testa, Rosberg è secondo.

Giro 13: Felipe Massa resta fuori ma probabilmente cambierà gomme al termine di questo giro

Giro 12: Pit stop anche per Nico Rosberg, Massa passa in testa davanti a Hamilton. Bagarre tra Vergne e Ricciardo con sorpassi e controsorpassi

Giro 11: Hamilton esce dal pit stop mentre Rosberg prende la testa del Gran Premio, anche Bottas ai box

Giro 10: Hamilton entrerà ai box al termine di questo giro

Giro 9: Hamilton ha accumulato un vantaggio di 2 secondi e mezzo su Rosberg

Giro 8: le Mercedes continuano imperterrite ad imporre il loro ritmo

Giro 7: Raikkonen in difficoltà a causa del graning, tornano ai box Button, Kvyat e Raikkonen per cambiare le gomme

Giro 6: Raikkonen viene superato da Alonso e Kvyat, intanto rientra Fernando Alonso ai box

Giro 5: 50 giri al termine, qualche pilota inizia a soffrire di graning alle gomme

Giro 4: Rosberg recupera qualche decimo su Hamilton

Giro 3: Hamilton ha già un secondo e mezzo di vantaggio su Rosberg e 4 secondi su Massa

Giro 2: Hamilton cerca subito di allungare, è 2 decimi più veloce di Rosberg

Giro 1: Dopo la partenza in testa c’è Hamilton, seguono Rosberg, Massa, Button,, Raikkonen, Alonso, Kvyat, Bottas, Perez.

14:03 Si spengono i semafori, scatta il Gran Permio di Abu Dhabi, subito Hamilton prepotentemente in testa

14:00 Si spengono i semafori, parte il giro d’allineamento del Gran Premio di Abu Dhabi

13:59 Un minuto al via

13:55 I piloti terminano la preparazione ed entrano negli abitacoli delle loro monoposto, tutto pronto per la partenza

13:50 Il tramonto arabo accompagna i preparativi dei piloti al Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1 2014

GP Abu Dhabi F1 2014: Qualifiche Diretta Live, Rosberg in Pole, poi Hamilton e Bottas

GP Abu Dhabi F1 2014: Diretta Live delle ultime qualifiche della stagione. Rosberg conquista la Pole Position davanti a Hamilton e Bottas, Ferrari nona e decima.

[img src=”https://media.autoblog.it/8/822/Mercedes-F1-2014-620×350.jpg” alt=”Mercedes F1 2014″ height=”350″ title=”Mercedes F1 2014″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-370942″]

Nico Rosberg conquista la Pole Position del Gran Premio di Abu Dhabi di Formula con 1:40.480, dietro di lui Lewis Hamilton in ritardo di 4 decimi. Seguono Bottas, Massa, Ricciardo, VEttel, Kvyat, Button, Raikkonen e Alonso

15:00 Bandiera a scacchi

14:57 tutti in pista per gli ultimi giri veloci

14:55 Tutti ai box per cambiare gli pneuamtici prima di tentare gli ultimi giri veloci.

14:53 Hamilton si porta al secondo posto dopo un errore all’ultima curva

14:52 A sette minuti al termine Rosberg è davanti a tutti, dietro di lui Massa, Bottas, Ricciardo, Vettel, Button e Kvyat

14:51 Vettel è il primo a chiudere un giro veloce in Q3

14:49 Tutti in pista tranne le Ferrari

14:48 Semaforo verde, partono gli ultimi 12 minuti di Q3 della Stagione 2014

La classifica della Q2: Hamilton, Massa, Bottas, Rosberg, Ricciardo, Button, Alonso, Kvyat, Vettel e Raikkonen

GP Abu Dhabi F1 2014 Diretta Live Q2

14:42 Eliminati Magnussen, Vergne, Perez, Hulkenberg e Sutil

14:40 bandiera a scacchi

14:38 Button sale al sesto posto

14:36 I piloti tornano in pista per gli ultimi giri di quessta sessione

14:35 La classifica a 5 minuti dal termine della Q2: Hamilton, Rosberg, Bottas, Massa, Ricciardo, Alonso, Vettel, Perez, Kvyat, Vergne, Raikkonen, Hulkenber, Sutil, Magnussen e Button, con le due McLaren che non hanno ancora girato.

14:32 Rosberg si porta in seconda posizione, dietro di lui Bottas a soli 6 millesimi

14:31 Felipe Massa si porta inprima posizione, ma subito Hamilton si impone con un 1:40.920

14:30 Le due Force India sono le prime a completare i giri lanciati

14:28 Scendono sul stracciato anche le Williams e le Red Bull

14:27 In pista anche la Mercedes di Rosberg

14:26 Perez scende subito in pista

14:25 Iniziano i 15 minuti della Q2

La classifica della Q1: Hamilton, Rosberg, Massa, Magnussen, Button, Ricciardo, Kvuyat, Bottas, Vergne, Raikkonen, Hulkenber,Alonso, Vettel, Perez e Sutil. Seguono, eliminati, Grosjean, Gutierrez, Maldonado, Kobayashi e Stevens

GP Abu Dhabi F1 2014 Diretta Live Q1

14:20 Eliminati Grosjean, Gutierrez, Maldonado, Kobayashi e Stevens

14:18 Bandiera a scacchi,ultimi giri della Q1

14:16 Button si prende il terzo tempo ma Magnussen gli passa subito davanti

14:15 Raikkonen sale in quinta posizione con un 1:42.4

14:14 Ricciardo passa al terzo posto ma il distacco dalle Mercedes è di un secondo

14:13 Vettel si porta in quarta posizione alle spalle di Bottas

14:11 Vettel si lancia per il suo primo giro veloce.

14:10 Raikkonen è sedicesimo a rischio eliminazione, intanto Alonso è ai box ma è ancora quattrodicesimo

14:09 Escono le Red Bull e Kvyat passa al quarto posto

14:08 la situazione a dieci minuti dal termine della Q1: Hamilton, Rosberg, Bottas, Hulkenberg, Massa, Bergne, Grosjean, Magnussen, Button, Maldonado, Gutierrez, Sutil, Alonso, Perez, Raikkonen, Kobayashi, Stevens

14:06 Hamilton migliora il tempo di Roserg di un decimo

14:05 Rosberg si mette un secondo davanti a tutti con un 1:41.308 con le gomme rosse

14:04 Magnussen prende la leadership, dietro di lui Button

14:03 Sul tramonto di Abu Dhabi il primo giro veloce è di Perez che chiude in 1:43.856

14:02 Hamilton sceglie di entrare subito in pista.

14:00 Semaforo verde, partono i 18 minuti di qualifiche del Gran Premio di Abu Dhabi.

13:55 Sole e caldo a Yas Marina, i piloti si preparano ad entrare nel’abitacolo delle loro monoposto. Ultima gara di Alonso in Ferrari.

13:50 Tutto pronto ad Abu Dhabi per la partenza delle qualifiche dell’ultimo Gran Premio di Formula 1 del 2014

GP Abu Dhabi F1 2014: Libere 3, Rosberg in testa, poi Hamilton, Massa e Alonso

GP Abu Dhabi F1 2014: Mercedes davanti anche nelle libere 3 ma con Rosberg in testa. Alonso ha recuperato dai problemi ed è quarto.

[img src=”https://media.autoblog.it/7/706/2014_nico_rosberg-620×350.jpg” alt=”2014_nico_rosberg” height=”350″ title=”2014_nico_rosberg” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-332827″]

GP Abu Dhabi F1 2014: nella terza sessione di prove libere Nico Rosberg è riuscito a passare davanti a Lewis Hamilton dopo che l’inglese aveva dominato le prime due sessioni cronometrate. Nei suoi 19 giri il tedesco della Mercedes è infatti riuscito a stabilire il tempo di riferimento della sessione con un 1:41.424 che lo ha messo 369 millesimi davanti a Lewis Hamilton che insegue in seconda posizione con un tempo di 1:41.793. Ancora una volta il divario con gli altri piloti supera il secondo, con le due monoposto tedesche che sono state le uniche a girare al di sotto del minuto e 42 secondi.

Al terzo posto si è infatti posizionato Felipe Massa con la sua Williams, pagando però un secondo e 5 millesimi di ritardo da Rosberg visto il suo tempo di 1:42.429. Dopo i problemi avuti nella seconda sessione di prove libere Fernando Alonso è risalito in quarta posizione con un giro veloce di 1:42.653 che lo ha distaccato di un secondo e 229 millesimi dal tedesco in testa alla sessione. Il successore di Alonso alla Ferrari, Sebastian Vettel, si è invece posizionato quinto, subito alle spalle dello spagnolo dal quale ha pagato un distacco di soli 26 millesimi grazie al suo giro di 1:42.653. C’è però da dire che Fernando Alonso ha completato solo otto giri contro una media di quasi venti tornate degli altri piloti.

Dopo i primi cinque seguono in ordine Jenson Button, Daniel Ricciardo, Valtteri Bottas, Daniil Kvyat e Kimi Raikkonen che, con la seconda Ferrari, chiude la top ten della seconda sessione di libere del Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1. A meno di 2 secondi di ritardo dai primi vi sono però anche Kevin Magnussen, Jean Eric Vergne e Sergio Perez.

GP Abu Dhabi F1 2014: Prove Libere 3

1 Nico Rosberg 1:41.424

2 Lewis Hamilton 1:41.793 0.369

3 Felipe Massa 1:42.429 1.005

4 Fernando Alonso 1:42.653 1.229

5 Sebastian Vettel 1:42.679 1.255

6 Jenson Button 1:42.768 1.344

7 Daniel Ricciardo 1:42.773 1.349

8 Valtteri Bottas 1:42.794 1.370

9 Daniil Kvyat 1:42.809 1.385

10 Kimi Räikkönen 1:43.038 1.614

11 Kevin Magnussen 1:43.112 1.688

12 Jean-Eric Vergne 1:43.352 1.928

13 Sergio Perez 1:43.360 1.936

14 Nico Hulkenberg 1:43.501 2.077

15 Esteban Gutierrez 1:43.643 2.219

16 Pastor Maldonado 1:43.718 2.294

17 Romain Grosjean 1:43.778 2.354

18 Adrian Sutil 1:44.022 2.598

19 Kamui Kobayashi 1:45.044 3.620

20 Will Stevens 1:45.959 4.535

GP Abu Dhabi F1 2014: Libere 2, Mercedes ancora davanti, problemi per Alonso

GP Abu Dhabi F1 2014: Hamilton ancora davanti a tutti, Rosberg secondo, problemi per la Ferrari di Alonso.

[img src=”https://media.autoblog.it/0/0f8/F1-Lewis-Hamilton-620×350.jpg” alt=”F1 Lewis Hamilton” height=”350″ title=”F1 Lewis Hamilton” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-381900″]

GP Abu Dhabi F1 2014: la storia non cambia anche nella seconda sessione di prove libere dell’ultimo Gran Premio della stagione. Lewis Hamilton si è dimostrato ancora il più veloce, mettendosi dietro il compagno di squadra Nico Rosberg. Il tedesco e l’inglese hanno però girato su tempi molto simili con Rosberg che si è dimostrato solo 83 millesimi più lento di Hamilton con il suo giro migliore completato in 1:42.196 contro l’1:42.113 dell’inglese. Dietro alle due Frecce d’Argento gli altri piloti hanno recuperato l’abisso di un secondo e mezzo che ha caratterizzato la prima sessione di libere, contenendo il distacco in soli, si fa per dire, 782 millesimi.

Al terzo posto, con un tempo di 1:42.895, si è infatti posizionato Kevin Magnussen con la sua McLaren, seguito da Sebastian Vettel che ha replicato il quarto posto della prima sessione girando in 1:42.959. Il futuro ferrarista si è così messo dietro Valtteri Bottas che è stato il primo dei piloti a girare sopra al muro del minuto e 42 secondi con un 1:43.070. Sesto, a oltre un secondo dai primi, Daniel Ricciardo seguito da Kimi Raikkonen, autore di un 1:43.489, un tempo appena sufficiente per mettersi davanti a Jenson Button che, con soli 14 millesimi in più ha concluso all’ottavo posto davanti a Daniil Kvyat e Felipe Massa.

Fernando Alonso è stato invece protagonista di una sessione piuttosto sfortunata. Durante il secondo giro, la Ferrari F14T dello spagnolo si è fermata in pista, probabilmente per problemi all’impianto elettrico, costringendolo a passare tutta la sessione di libere ai box. Ciò non ha consentito a Fernando Alonso di provare le gomme Super Soft, mescola che dovrà testare domani nella terza sessione di libere prima di scendere in pista per le qualifiche.

GP Abu Dhabi F1 2014: Prove Libere 2

1 Lewis Hamilton 1:42.113

2 Nico Rosberg 1:42.196 0.083

3 Kevin Magnussen 1:42.895 0.782

4 Sebastian Vettel 1:42.959 0.846

5 Valtteri Bottas 1:43.070 0.957

6 Daniel Ricciardo 1:43.183 1.070

7 Kimi Räikkönen 1:43.489 1.376

8 Jenson Button 1:43.503 1.390

9 Daniil Kvyat 1:43.546 1.433

10 Felipe Massa 1:43.558 1.445

11 Sergio Perez 1:43.746 1.633

12 Pastor Maldonado 1:44.005 1.892

13 Nico Hulkenberg 1:44.068 1.955

14 Jean-Eric Vergne 1:44.157 2.044

15 Esteban Gutierrez 1:44.316 2.203

16 Adrian Sutil 1:44.763 2.650

17 Romain Grosjean 1:44.986 2.873

18 Kamui Kobayashi 1:45.505 3.392

19 Will Stevens 1:47.057 4.944

20 Fernando Alonso

GP Abu Dhabi F1 2014: Libere 1, Mercedes davanti, Alonso terzo

GP Abu Dhabi F1 2014: Nelle libere 1 dominio Mercedes con Hamilton davanti a Rosberg, la Ferrari di Alonso al terzo posto.

[img src=”https://media.autoblog.it/0/04c/F1-GP-America-2014-250×141.jpg” alt=”F1 GP America 2014″ height=”141″ title=”F1 GP America 2014″ class=”alignleft size-blogosmall wp-image-377032″]

GP Abu Dhabi 2014: le Mercedes dominano anche la prima sessione dell’ultima gara stagionale del Campionato del Mondo di Formula 1. Lewis Hamilton ha avuto la meglio sul compagno di squadra conquistando la prima posizione con un tempo di 1:43.476, mettendosi dietro Nico Rosberg di 133 millesimi visto che il tedesco non è riuscito ad andare oltre il minuto, 43 secondi e 609 millesimi. Ad Abu Dhabi però il distacco tra le due monoposto della Stella e le altre vetture è risultato però ancor più ampio rispetto al vantaggio dimostrato durante tutta la stagione. Il migliore degli altri piloti è stato infatti Fernando Alonso che, girando con la sua Ferrari in 1:45.184 è rimasto indietro di ben un secondo e 708 millesimi.

L’abisso creatosi tra le Mercedes e le altre vetture potrebbe dunque condizionare tutto il weekend di gara con i due piloti della Stella che dovranno combattere uno contro l’altro per aggiudicarsi la vittoria nel Mondiale Piloti. Dietro alle due tedesche ed alla Ferrari al quarto posto si è posizionato Sebastian Vettel, fresco di annuncio di passaggio alla Ferrari in sostituzione di Fernando alonso. Proprio Vettel ha concluso il suo giro più veloce in 1:45.334, pagando 1.855 secondi da Hamilton e mettendosi dietro Daniel Ricciardo di soli 27 millesimi.

Dietro ai cinque di testa intercorre un altro mezzo secondo prima di vedere le due Toro Rosso di Jean Eric Vergne e di Daniil Kvyat.Seguono Bottas, Perez, Hulkenberg e Magnussen, con Kimi Raikkonen che non è andato oltre il dodicesimo posto mettendosi davanti a Felipe Massa, Esteban Gutierrez, Pastor Maldonado ed all’esordiente Esteban Ocon.

GP Abu Dhabi F1 2014: Prove Libere 1

1 Lewis Hamilton 1:43.476

2 Nico Rosberg 1:43.609 0.133

3 Fernando Alonso 1:45.184 1.708

4 Sebastian Vettel 1:45.334 1.858

5 Daniel Ricciardo 1:45.361 1.885

6 Jean-Eric Vergne 1:45.718 2.242

7 Daniil Kvyat 1:45.835 2.359

8 Valtteri Bottas 1:45.913 2.437

9 Sergio Perez 1:45.983 2.507

10 Nico Hulkenberg 1:46.030 2.554

11 Kevin Magnussen 1:46.049 2.573

12 Kimi Räikkönen 1:46.131 2.655

13 Felipe Massa 1:46.549 3.073

14 Esteban Gutierrez 1:46.556 3.080

15 Pastor Maldonado 1:46.711 3.235

16 Esteban Ocon 1:47.066 3.590

17 Jenson Button 1:47.235 3.759

18 Kamui Kobayashi 1:47.971 4.495

19 Adderly Fong 1:48.269 4.793

20 Will Stevens 1:50.684 7.208

GP Abu Dhabi F1 2014: Orari TV Rai e Sky

GP Abu Dhabi F1 2014: tutte le informazioni dell’ultimo Gran Premio del 2014 e gli orari TV Rai e Sky

[img src=”https://media.autoblog.it/8/822/Mercedes-F1-2014-250×141.jpg” alt=”Mercedes F1 2014″ height=”141″ title=”Mercedes F1 2014″ class=”alignleft size-blogosmall wp-image-370942″]

GP Abu Dhabi F1 2014: l’ultima gara della stagione si correrà negli Emirati Arabi ed assegnerà un doppio punteggio secondo le nuove normative imposte dalla Fia. Il Mondiale risulta ancora aperto, anche se Lewis Hamilton è il favorito per il titolo visto vantaggio di 17 punti rispetto al compagno di squadra Nico Rosberg. Proprio il tedesco dovrà dare il massimo per cercare di chiudere il Gran Premio di Abu Dhabi davanti al suo rivale. Se Rosberg arrivasse primo ed Hamilton secondo il mondiale andrebbe all’inglese, ma se Rosberg vincesse ed Hamilton dovesse arrivare terzo il tedesco salirebbe a 367 punti con l’inglese che arriverebbe a 364 punti.

Stesso discorso se Rosberg chiudesse in seconda posizione ed Hamilton in quarta, con il primo che arriverebbe a 353 punti ed il secondo che, arrivando terzo vincerebbe il Mondiale con 364 punti, cosa che accadrebbe anche nel caso arrivasse quarto, visto che salirebbe a quota 358 punti, ma anche quinto, posizione che gli garantirebbe comunque un punto di vantaggio sul rivale. Rosberg deve quindi puntare al primo gradino del podio sperando che il compagno di squadra abbia qualche problema durante la gara.

Abu Dhabi però non è una pista facile e nasconde molte insidie viste le numerose curve a novanta gradi ed i tratti ad alta velocità. La strategia sarà dunque molto importante, così come la scelta della giusta mescola degli pneumatici visto il caldo dei paesi arabi. Pirelli porta ad Abu Dhabi le gomme soft e le super soft visto il tipo di asfalto del circuito degli Emirati Arabi che non presenta eccessive doti di ruvidità che causerebbero un prematuro consumo del battistrada.

GP Abu Dhabi F1 2014: Orari TV Sky e Rai

Venerdì 21 novembre

10:00 – 11:30 Prove libere 1 | diretta Sky Sport F1 HD e RaiSport2

14:00 – 15:30 Prove libere 2 | diretta Sky Sport F1 HD e RaiSport2

Sabato 22 novembre

11:00 – 12:00 Prove libere 3 | diretta Sky Sport F1 HD e RaiSport2

14:00 Qualifiche Gp Abu Dhabi F1 2014 | diretta Sky Sport F1 HD e Rai 2

Domenica 23 novembre

14:00 GP Abu Dhabi F1 2014 | diretta Sky Sport F1 HD e Rai 1

Ti potrebbe interessare:
asdadas