GP Monza F1 2016: Vince Rosberg, poi Hamilton e Vettel. Raikkonen quarto

GP Monza F1 2016 - Rosberg vince il Gran Premio d'Italia davanti a Hamilton e Vettel.

GP Monza F1 2016: Vince Rosberg, poi Hamilton e Vettel. Raikkonen quarto
Mirco Magni
Pubblicato il 4 set 2016

GP Monza F1 2016 – Nico Rosberg conquista la sua prima vittoria a Monza. Lewis Hamilton secondo dopo una brutta partenza seguito da Sebastian Vettel e da Kimi Raikkonen. Completano la top ten Ricciardo, Bottas, Verstappen, Perez, Massa e Hulkenberg.

GP Monza F1 2016: Classifica ordine di arrivo

1 Nico Rosberg 1:17:28.089

2 Lewis Hamilton +15.070s

3 Sebastian Vettel +20.990s

4 Kimi Räikkönen +27.561s

5 Daniel Ricciardo +45.295s

6 Valtteri Bottas +51.015s

7 Max Verstappen +54.236s

8 Sergio Perez +64.954s

9 Felipe Massa +65.617s

10 Nico Hulkenberg +78.656s

11 Romain Grosjean +1 giro

12 Jenson Button +1 giro

13 Esteban Gutierrez +1 giro

14 Fernando Alonso +1 giro

15 Carlos Sainz +1 giro

16 Marcus Ericsson +1 giro

17 Kevin Magnussen +1 giro

18 Esteban Ocon +2 giri

NC Daniil Kvyat

NC Pascal Wehrlein

NC Jolyon Palmer

NC Felipe Nasr

GP Monza F1 2016: Diretta Live Gara

Giro 53: ultimo giro, intanto giro veloce di Fernando Alonso: 1:25.340

Giro 52: Rosberg segna un 1:26.656 con le gomme medie

Giro 51: giro veloce di Raikkonen 1:26.016

Giro 50: Le Mercedes rimangono davanti, Vettel è a 9 secondi da Hamilton

Giro 49: cinque giri al termine

Giro 48: Verstappen sorpassa Perez che esce alla prima variante

Giro 47: Attacco deciso di Ricciardo alla prima variante, sorpassa Bottas

Giro 46: Hamilton è a 14 secondi da Rosberg, Vettel a 25

Giro 45: Button sorpassa Alonso grazie alle Super Soft

Giro 44: Nuovo giro veloce di Raikkonen: 1:26.268

Giro 43: Dieci giri al termine, Giro veloc e di Raikkonen 1:26.287

Giro 42: l’errore di Hamilton gli è costato un secondo e mezzo

Giro 41: Dritto alla prima variante per Hamilton che dopo essere arrivato lungo, blocca in staccata e taglia sui rallentatori perdendo qualche secondo

Giro 40: La classifica attuale: Rosberg, Hamilton, Vettel, Raikkonen Bottas, Ricciardo Perez, Verstappen, Massa, Hulkenberg, Grosjean, Alonso, Sainz, Button, Gutierrez, Ericsson, Magnussen e Ocon

Giro 38: Pit stop per Ricciardo, torna in pista dietro a Bottas. Ritiro per Kvyat

Giro 36: Hamilton continua a recuperare su Rosberg

Giro 35: Pit Stop anche per Raikkonen che torna in pista dietro a Verstappen

Giro 34: Rosberg ha 4 secondi di vantaggio su Vettel, così il ferrarista entra ai box per l’ultimo cambio gomme, monta le gialle e torna in pista davanti a Verstappen

Giro 33: Bottas sorpassa Hulkenberg e passa in ottava posizione

Giro 32: Perez sorpassa Alonso sul rettilineo, è decimo

Giro 31: Pit Stop per Bottas

Giro 30: la classifica attuale: Rosberg, Vettel, Raikkonen, Hamilton, Bottas, Ricciardo, Verstappen, Massa Hulkenberg, Alonso, PErez, Button, Gutierrez, Grosjean, Sainz, Kvyat, Ericsson, Magnussen e Ocon

Giro 29: Alonso sorpassa Grosjean alla Ascari

Giro 28: Wehrlein esce alla prima variante per problemi alla sua Manor: ai box gli chiedono di spegnere immediatamente il motore. Bandiera gialla nel primo settore

Giro 27: Rosberg fa segnare il giro più veloce della gara con le gomme medie: 1:26.599

Giro 26: Pit Stop per Rosberg, monta le gomme bianche, le medie, andrà fino in fondo con una strategia con una sola sosta e torna in pista davanti a Vettel

Giro 25: Hamilton ai box, monta le gomme medie

Giro 23: Vettel continua a recuperare secondi da Hamilton, è a 20 secondi

Giro 22: Perez sorpassa Grosjean sul rettilineo, così anche Alonso passa Sainz

Giro 21: Hamilton è a 13 secondi da Rosberg

Giro 20: La situazione attuale Rosberg, Hamilton, Vettel, Raikkonen, Bottas, Ricciardo, Grosjean, Perez Verstappen, Massa, Sainz, Hulkenberg, Alonso, Ericsson, Button, Wehrlein, Ocon, Gutierrez, Kvyat, Magnussen

Giro 18: Rosberg è in testa davanti a Hamilton che però non ha ancora cambiato le gomme. Dietro le due Ferrari

Giro 17: Vettel entra ai box, monta le gomme Super Soft e rientra in pista davanti a Raikkonen

Giro 16: Pit stop per la Ferrari di Raikkonen

Giro 15: Hamilton recupera un secondo a Raikkonen

Giro 14: Bottas ai box, monta le gomme gialle, come lui anche Verstappen

Giro 13: Nasr rimane nell’abitacolo della sua Sauber

Giro 12: Vettel è a sei secondi da Rosberg e Raikkonen è a 3 secondi da Vettel

Giro 11: Hamilton sorpassa sul rettilineo davanti ai box la Williams e si mette all’inseguimento delle Ferrari

Giro 10: La situazione attuale: Rosberg, Vettel, Raikkonen, Bottas, Hamilton, Ricciardo, Perez, Massa, Verstappen, Alonso, Hulkenberg, Grosjean, Wehrlein, Sainz, Kvyat, Ericsson, Gutierrez, Magnussen, Ocon, Palmer e Nasr

Giro 9: Hamilton si avvicina a Bottas che appare in difficoltà alla prima variante. Palmer fermo ai box

Giro 8: Hamilton è a sette decimi da Bottas, intanto Rosberg continua ad allungare

Giro 7: Bagarre nelle retrovie tra Gutierrez, Magnussen e Button alla prima variante.

Giro 6: Raikkonen lamenta delle vibrazioni in frenata. Nasr si ritira

Giro 5: Hamilton non riesce a stare vicino a Bottas, dovrà rimandare l’attacco

Giro 4: Le Ferrari sono sugli stessi tempi di Rosberg

Giro 3 Hamilton si avvicina a Bottas

Giro 2 Hamilton sorpassa Ricciardo, è quinto. Bandiera gialla nel settore 1, la Renault di Grosjean si è toccata con la Sauber di Nasr

Giro 1: In testa Rosberg, poi Vettel, Raikkonen, Bottas, Ricciardo e Hamilton

PARTENZA Ottima partenza delle Ferrari, Vettel subito secondo ad attaccare Rosberg, parte male Hamilton, è sesto

14:02 Le monoposto iniziano a posizionarsi in griglia di partenza

14:00 I semafori si spengono, inizia il giro di formazione

13:55 I piloti sono nelle loro monoposto, cinque minuti al giro di formazione

13:50 Le Frecce Tricolore disegnano il tricolore sul rettilineo di Monza, minuto di silenzio per le vittime del terremoto

13:50 Giornata caldissima a Monza, tutto pronto per il Gran Premio d’Italia

GP Monza F1 2016: Hamilton in pole, seconda fila per la Ferrari

[img src=”https://media.autoblog.it/a/a25/hamiltonmonza.jpg” alt=”Hamilton a Monza” size=”large” id=”819783″]

Gp Monza F1 2016Lewis Hamilton domina a Monza. L’inglese conquista la quinta pole position a Monza, distruggendo la concorrenza e comandando tutti i settori della qualifica. Il suo compagno di squadra Nico Rosberg resta a quasi cinque decimi, mentre la seconda fila è tutta della Ferrari con Sebastian Vettel terzo a tre decimi dal tedesco e Kimi Raikkonen quarto. Ottimo Bottas quinto, sesto e settimo posto per le Red Bull. Domani alle 14 il via della gara.

[img src=”https://media.autoblog.it/e/e57/tempiqualifichemonza.jpeg” alt=”Tempi qualifiche Monza” size=”large” id=”819786″]

Gp Monza F1 2016: diretta delle qualifiche

Ore 15.01 Alle spalle dell’inglese, Rosberg, Vettel e Raikkonen

Ore 15.00 Hamilton si migliora ancora in 1’21″135 e ipoteca la pole

Ore 14.57 Torna l’attività in pista, tutto pronto per l’ultimo tentativo

Ore 14.55 Tutti ai box, prima dell’ultimo e definitivo tentativo

Ore 14.53 Bottas quinto a un decimo da Vettel, poi le due Red Bull

Ore 14.52 Hamilton subito davanti a tutti in 1’21″358, poi Rosberg, Raikkonen e Vettel

Ore 14.50 Tutti in pista, a breve il primo tentativo

Ore 14.49 Boato a Monza, subito in pista Vettel e Raikkonen. Anche le Mercedes e Hulkenberg sul tracciato brianzolo

Ore 14.48 Inizia il Q3: Hamilton, Rosberg, Vettel, Bottas, Raikkonen, Ricciardo, Gutierrez, Verstappen, Perez e Hulkenberg a caccia della pole a Monza.

Gp Monza F1 2016: Hamilton davanti nel Q2

Ore 14.42 Finito il Q2: out Massa, Grosjean, Alonso, Wehrlein, Button e Sainz. Davanti ci sono Hamilton, Rosberg, Vettel, Bottas, Raikkonen e Ricciardo.

Ore 14.41 Raikkonen rientra ai box, mentre Ricciardo si migliora ed è sesto

Ore 14.40 Verstappen si migliora ed è sesto, mentre Alonso e Button sono esclusi

Ore 14.38 Solo Vettel e Bottas non rientrano in pista, tutti gli altri fanno un secondo tentativo nel Q2

Ore 14.36 Tutti ai box, in attesa dell’ultimo tentativo per la qualificazione

Ore 14.34 Ricciardo è nono, Verstappen decimo: entrambi con gomma gialla

Ore 14.33 Vettel piazza il terzo tempo in 1’22″275, Raikkonen è quinto in 1’22″568

Ore 14.31 Aspettando Ferrari e Red Bull, sono le Williams a mettersi alle spalle delle Mercedes

Ore 14.30 Entrano in pista le Ferrari, con gomma supersoft

Ore 14.29 Tempi straordinari per le Mercedes: Hamilton in testa in 1’21″498, Rosberg staccato di poco più di tre decimi

Ore 14.25 Via al Q2, con ancora tutti i big in corsa. Subito in pista le due Mercedes, entrambe con gomma gialla

Gp Monza F1 2016: Hamilton domina il Q1

Ore 14.20 Chiuso il Q1: eliminati Kvyat, Nasr, Ericsson, Palmer, Magnussen, Ocon. Al comando c’è Hamilton, poi Rosberg, Vettel, Ricciardo, Raikkonen e Verstappen.

Ore 14.16 Due minuti alla fine del Q1, al momento gli esclusi sarebbero Nasr, Alonso, Palmer, Magnussen, Ericsson e Ocon. Ferrari, Mercedes, Red Bull e Williams (anche se Massa è a rischio) si sentono al sicuro sulla qualificazione e non rientrano in pista.

Ore 14.13 Si migliora Ricciardo e si piazza in quarta posizione, con il crono di 1’23″158

Ore 14.10 Arrivano sul traguardo le Ferrari, con gomma gialla: Vettel terzo in 1’23″077, Raikkonen quarto in 1’23″217. Le due Red Bull, con la supersoft, sono alle spalle con Verstappen (5°) e Ricciardo (7°).

Ore 14.08 Subito Hamilton risponde al compagno: tempo super, in 1’21″854

Ore 14.07 Rosberg piazza il miglior tempo in 1’22″497

Ore 14.05 Entrano in pista i big: le due Mercedes e Vettel, accolto dal boato di Monza

Ore 14.02 I big sono ancora fermi ai box, in pista Gutierrez, Palmer, Magnussen, Grosjean e Kvyat

Ore 14.00 Semaforo verde a Monza, si sono aperte le qualifiche a Monza

Ore 13.55 Buon pomeriggio da Monza! Tra cinque minuti al via le qualifiche del Gp d’Italia 2016: il cielo è sereno e ci sono 29 gradi, mentre la temperatura dell’asfalto è di 41°C.

GP Monza F1 2016: i tempi delle Libere 3

[img src=”https://media.autoblog.it/a/a4d/lewis-hamilton-mercedes-formula-1.jpg” alt=”Lewis Hamilton Mercedes Formula 1″ align=”right” size=”large” id=”819702″]

GP Monza F1 2016 – Anche nella terza sessione di prove libere le Mercedes si sono dimostrate irraggiungibili. Lewis Hamilton è stato il più veloce con un 1:22.008, seguito da Nico Rosberg con 1:22.401. Dietro alle due Frecce d’Argento ci sono le due Ferrari con Sebastian Vettel in ritardo di 9 decimi e Kimi Raikkonen dietro di un secondo e un decimo.

Seguono le due Williams con Valtteri Bottas davanti a Felipe Massa e le due Red Bull con Daniel Ricciardo davanti a Max Verstappen. Chiudono la top ten la Force India di Perez e la Haas di Gutierrez

GP Monza F1 2016: Risultati Prove Libere 3

1 Lewis Hamilton 1:22.008

2 Nico Rosberg 1:22.401 +0.393s

3 Sebastian Vettel 1:22.946 +0.938s

4 Kimi Räikkönen 1:23.149 +1.141s

5 Valtteri Bottas 1:23.500 +1.492s

6 Felipe Massa 1:23.647 +1.639s

7 Daniel Ricciardo 1:23.709 +1.701s

8 Max Verstappen 1:23.740 +1.732s

9 Sergio Perez 1:23.917 +1.909s

10 Esteban Gutierrez 1:24.034 +2.026s

11 Nico Hulkenberg 1:24.041 +2.033s

12 Jenson Button 1:24.104 +2.096s

13 Carlos Sainz 1:24.240 +2.232s

14 Romain Grosjean 1:24.463 +2.455s

15 Jolyon Palmer 1:24.533 +2.525s

16 Marcus Ericsson 1:24.542 +2.534s

17 Fernando Alonso 1:24.658 +2.650s

18 Felipe Nasr 1:24.715 +2.707s

19 Kevin Magnussen 1:24.793 +2.785s

20 Daniil Kvyat 1:24.845 +2.837s

21 Pascal Wehrlein 1:24.893 +2.885s

22 Esteban Ocon 1:24.938 +2.930s

GP Monza F1 2016: Diretta Live Prove Libere 3

12:00 Bandiera a scacchi: in ordine, le due Mercedes, le due Ferrari, le due Williams e le due Re

11:59 Dritto della Renault di Palmer alla Parabolica

11:56 Le due Force India di Perez e Hulkenberg si piazzano in nona e undicesima posizione

11:54 Anche Raikkonen si migliora ma rimane quarto a +1.141

11:53 Le Force India entrano in pista con le gomme rosse, le Super Soft

11:52 Le due Williams di Bottas e Massa si migliorano e passano dietro alle due Ferrari e davanti alle due Red Bull

11:51 Vettel si migliora e riduce il suo ritardo da Hamilton a 9 decimi rispetto al secondo e 3 decimi precedenti

11:49 Vettel si lancia con un treno di Super Soft nuove

11:45 A quindici minuti dal termine Hamilton è in testa davanti a Rosberg. Seguono Vettel a 1.3 secondi, Raikkonen, Ricciardo, Verstappen, Bottas, Gutierrez, Grosjean, Button, Massa, Alonso, Sainz, Wehrlein, Palmer, Ocon, Ericsson, Hulkenberg, Nasr, Perez, Magnussen e Kvyat

11:41 Hamilton si riprende subito la leadership, è quasi quattro decimi più veloce di Rosberg: 1:22.008

11:40 Rosberg si prende il primo posto con un 1:22.401

11:38 Rosberg si è lanciato per il suo primo giro con le Super Soft

11:37 Hamilton scende nuovamente in pista, le Ferrari ancora ai box

11:34 I big, fatta eccezione per Rosberg, sono fermi ai box

11:30 La situazione a metà sessione: Hamilton, Vettel, Rosberg, Raikkonne, Ricciardo, Bottas,Verstappen, Gutierrez, Grosjean, Button, Massa, Alonso, Sainz, Wehrlein, Palmer, Ocon, Ericsson, Hulkenberg, Nasr, Perez, Magnussen, Kvyat

11:25 Dopo essersi rilanciato Vettel scalza Rosberg dalla seconda posizione, è davanti di 2 centesimi ma con gomma più veloce. Raikkonen quarto

11:23 Rosberg si mette in seconda posizione con un 1:23.333

11:22 Vettel segna un 1:23.547 con le super soft ma davanti a lui c’è Hamilton che, con le soft, ha segnato un 1:22.856

11:20 Raikkonen si prende la seconda posizione, ha 21 millesimi di ritardo da Ricciardo. Intanto si è lanciato anche Hamilton

11:19 Le Red Bull passano suito in testa, Ricciardo è primo con 1:23.709 e Verstappen è secondo a 293 millesimi

11:18 Raikkonen, Ricciardo e Verstappen si sono appena lanciati per il loro primo giro veloce

11:17 Rosberg entra in pista ora

11:16 Finisce il regime di Virtual Safety Car

11:14 I commissari stanno rimuovendo la Haas di Grosjean

11:13 Virtual Safety Car

11:12 Grosjean fuori. Esce di pista perdendo il controllo dopo un sovrasterzo all’Ascari

11:08 Dopo i primi giri lanciati Grosjean è in testa davanti a Gutierrez, Massa e Wehrlein

11:05 La Haas fa entrare in pista Gutierrez

11:04 Daniel Ricciardo fa un giro per controllare che sia tutto a posto sulla sua Red Bull

11:02 Anche Button e Kvyat scendono in pista

11:00 Semaforo verde, iniziano i 60 minuti delle ultime libere, Ocon subito in pista con la Manor

10:55 cinque minuti al via

10:50 Un sabato caldo di sole a Monza, tra dieci minuti il via delle prove libere

GP Monza F1 2016: Libere 2, Hamilton in testa, Ferrari 3° e 4°

GP Monza F1 2016 – Nelle seconde libere le Mercedes sono ancora davanti alle Ferrari.

[img src=”https://media.autoblog.it/6/6c7/f1-2016-vettel-hamilton.jpg” alt=”F1 2016 Vettel Hamilton” align=”right” size=”large” id=”818249″]

GP Monza F1 2016 – Nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia il più veloce è Lewis Hamilton. Il pilota inglese della Mercedes, che ha fatto segnare un giro veloce di 1:22.801, è stato più veloce di 193 millesimi del compagno di squadra Nico Rosberg. Terza la Ferrari di Sebastian Vettel con un tempo di 1:23.254 seguita dalla Ferrari di Kimi Raikkonen, quarto con un ritardo di 931 millesimi rispetto ai primi.

Quinta e sesta le due Red Bull con Verstappen davanti a Ricciardo, entrambi a circa un secondo dalle Mercedes. La seconda sessione di prove libere è stata importante in ottica gara: tutti i piloti hanno effettuato delle simulazioni di gara e le Ferrari sono apparse molto veloci, quasi a livello delle Mercedes.

GP Monza F1 2016: Risultati Prove Libere 2

1 Lewis Hamilton 1:22.801

2 Nico Rosberg 1:22.994 +0.193s

3 Sebastian Vettel 1:23.254 +0.453s

4 Kimi Räikkönen 1:23.427 +0.626s

5 Max Verstappen 1:23.732 +0.931s

6 Daniel Ricciardo 1:24.003 +1.202s

7 Fernando Alonso 1:24.259 +1.458s

8 Valtteri Bottas 1:24.299 +1.498s

9 Romain Grosjean 1:24.516 +1.715s

10 Jenson Button 1:24.549 +1.748s

11 Felipe Massa 1:24.556 +1.755s

12 Nico Hulkenberg 1:24.587 +1.786s

13 Sergio Perez 1:24.653 +1.852s

14 Esteban Gutierrez 1:24.674 +1.873s

15 Marcus Ericsson 1:24.981 +2.180s

16 Pascal Wehrlein 1:25.083 +2.282s

17 Carlos Sainz 1:25.240 +2.439s

18 Esteban Ocon 1:25.275 +2.474s

19 Kevin Magnussen 1:25.555 +2.754s

20 Daniil Kvyat 1:25.614 +2.813s

21 Felipe Nasr 1:25.643 +2.842s

22 Jolyon Palmer 1:25.833 +3.032s

GP Monza F1 2016: Diretta Live Prove Libere 2

15:30 Bandiera a scacchi, finisce la seconda sessione di prove libere con le due Mercedes davanti alle due Ferrari e alle due Red Bull.

15:25 Tutti in pista tranne Jenson Button

15:20 I piloti cercano di sfruttare al massimo gli pneumatici così da vedere per quanti giri potranno essere utilizzati in gara.

15:10 Continuano le simulazioni di gara

15:05 Vettel sta girando con gomme gialle

15:03 Bloccaggio al limite per la Haas di Gutierrez che si è trovato davanti una Sauber

15:01 La situazione a mezz’ora dalla conclusione: Hamilton, Rosberg, Vettel, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Alonso, Bottas, Grosjean, Button, Massa, Hulkenberg, Perez, Gutierrez, Ericsson, Wehrlein, Sainz, Ocon, Magnussen, Kvyat, Nasr e Palmer

15:00 Nuovo giro veloce di Verstappen, è quinto con 1:23.732

14:58 Continua la simulazione gara di quasi tutti i pilot

14:52 I due piloti della Mercedes stanno facendo una simulazione gara con le gomme rosse

14:48 Carlos Sainz arriva lungo in corsia box, blocca le ruote e solleva tanto fumo bianco

14:46 Lewis Hamilton inizia la simulazione gara con gomme rosse

14:40 finisce il regime di Virtual Safety Car, Rosberg esce in pista con gomme rosse e prova una partenza all’uscita dei box

14:39 I commissari stanno spostando la Manor fuori dalla pista mettendola in sicurezza

14:37 problema per la Manor di Ocon che si ferma prima delle curve di Lesmo: Virtual Safety Car

14:34 Raikkonen continua a girare con le gomme bianche

14:33 Perez si migliora, è ottavo a +1.893, intanto Vettel torna ai box

14:30 La situazione a un’ora dal termine: Hamilton, Rosberg, Vettel, Ricciardo, Verstappen, Bottas, Gutierrez, Raikkonen, Alonso, Massa, Grosjean, Button, Wehrlein, Hulkenberg, Ocon, Perez, Kvyat, Magnussen, Nasr, Ericsson, Sainz, Palmer

14:29 Rosberg passa in testa davanti a Vettel ma subito Hamilton lo supera di 193 millesimi con un 1:22.801

14:28 Sebastian Vettel segna il giro più veloce fin’ora: 1:23.254

14:27 Vettel cerca un nuovo giro veloce con le gomme rosse

14:26 Ricciardo passa in seconda posizione, è a 383 millesimi da Hamilton

14:25 Fernando Alonso sta preparandosi per scendere in pista, i meccanici McLaren hanno appena finito di riparare i problemi alla sua Power Unit.

14:23 Verstappen è settimo con un 1:25.259

14:21 Verstappen si lancia per il suo primo giro veloce

14:19 La Red Bull di Max Verstappen scende in pista

14:16 I big sono tutti ai box, gli altri piloti stanno continuando a girare ma non si segnalano miglioramenti significativi.

14:12 Verstappen è ancora fermo ai box, i suoi meccanici stanno completando i lavori alle sospensioni

14:10 A parità di gomma con Vettel Hamilton segna il nuovo giro veloce: 1:23.732

14:09 Rosberg è secondo a 3 decimi da Vettel ma Vettel montava le supersoft

14:08 Vettel si migliora, segna un 1:24.444. Intanto Nico Rosberg si è lanciato per il suo primo giro veloce

14:07 Perez passa in terza posizione, è a +1.737 da Vettel

14:06 lungo per Grosjean alla prima variante

14:04 Dopo i primi giri veloci Vettel è primo con un 1:24.456 seguito da Raikkonen a 7 decimi.

14:00 Semaforo verde, subito in pista Raikkonen con le Haas, Renault e Manor

13:56 molti piloti stanno entrando nelle loro monoposto, i meccanici Red Bull sono ancora al lavoro su una sospensione dell’auto di Verstappen

13:50 Sole e caldo estivo a Monza, dieci minuti al via della seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia.

GP Monza F1 2016: Libere 1, Rosberg primo, poi Hamilton, Raikkonen e Vettel

GP Monza F1 2016 – Nelle prime libere Rosberg è primo seguito da Hamilton e dalle due Ferrari.

[img src=”https://media.autoblog.it/1/1dd/rosberg.jpg” alt=”Nico Rosberg” align=”right” size=”large” id=”793317″]

GP Monza F1 2016Nico Rosberg è stato il più veloce nella prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia. Con un 1:22.959 il tedesco è stato l’unico a scendere al di sotto del minuto e 23 secondi, riuscendo a mettersi dietro Lewis Hamilton, secondo, di 203 millesimi.

Bene le Ferrari, terza e quarta. Kimi Raikkonen è a +1.088 da Rosberg, mentre Sebastian Vettel ha un ritardo di un secondo e 348 millesimi dal leader. Quinta la Force India di Sergio Perez, seguita da Romain Grosjean, Valtteri Bottas, Max Verstappen, Esteban Gutierrez e Daniel Ricciardo.

GP Monza F1 2016: Risultati Prove Libere 1

1 Nico Rosberg 1:22.959

2 Lewis Hamilton 1:23.162 +0.203s

3 Kimi Räikkönen 1:24.047 +1.088s

4 Sebastian Vettel 1:24.307 +1.348s

5 Sergio Perez 1:24.650 +1.691s

6 Romain Grosjean 1:24.763 +1.804s

7 Valtteri Bottas 1:24.785 +1.826s

8 Max Verstappen 1:24.982 +2.023s

9 Esteban Gutierrez 1:25.113 +2.154s

10 Daniel Ricciardo 1:25.120 +2.161s

11 Jenson Button 1:25.351 +2.392s

12 Alfonso Celis 1:25.367 +2.408s

13 Fernando Alonso 1:25.507 +2.548s

14 Felipe Massa 1:25.840 +2.881s

15 Marcus Ericsson 1:25.853 +2.894s

16 Carlos Sainz 1:25.973 +3.014s

17 Daniil Kvyat 1:26.074 +3.115s

18 Esteban Ocon 1:26.391 +3.432s

19 Felipe Nasr 1:26.439 +3.480s

20 Pascal Wehrlein 1:26.762 +3.803s

21 Jolyon Palmer 1:26.811 +3.852s

22 Kevin Magnussen 1:26.956 +3.997s

GP Monza F1 2016: Diretta Live Prove Libere 1

10:30 Bandiera a scacchi, termina la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Monza.

10:28 Vettel abortisce all’ultimo il suo giro lanciato e torna ai box percorrendo la pit lane ed effettuando una prova di partenza.

10:26 Vettel trova ancora traffico, si migliora di poco e segna un 1:24.307

10:25 A cinque minuti dal termine Rosberg è sempre in testa con un tempo di 1:22.959 ed è l’unico pilota ad essere sceso sotto al minuto e 23 secondi. Dietro di lui Hamilton a 2 decimi, poi Raikkonen, Vettel e Perez.

10:24 Vettel stava cercando un giro veloce ma ha alzato il piede destro lasciando passare Rosberg e lanciandosi per un nuovo tentativo

10:21 Vettel non si migliora e rimane in quarta posizione

1

Ti potrebbe interessare:
asdadas