GP Messico F1 2016: vince Hamilton, Vettel quinto per una penalità

Gp Messico 2016 F1 | Vince Hamilton, Vettel penalizzato al quinto posto.

GP Messico F1 2016: vince Hamilton, Vettel quinto per una penalità
F C
Fabio Cavagnera
Pubblicato il 31 ott 2016

31/10/2016 – I commissari hanno penalizzato di 10 secondi Sebastian Vettel per una difesa irregolare durante un tentativo di sorpasso da parte di Daniel Ricciardo. Il Ferrarista, dopo essere arrivato terzo per via della penalizzazione di 5 secondi di Max Verstappen (dovuta al taglio di una chicane), ha così perso il podio, classificandosi ufficialmente quinto. La classifica del Gran Premio del Messico ha visto così Hamilton primo, Rosberg secondo e Ricciardo terzo davanti al compagno di squadra Verstappen ed alle Ferrari di Vettel e Raikkonen.

30/10/2016 – Il campione del mondo in carica Lewis Hamilton ha deciso di tenere vivo ancora un po’ il discorso riguardante la classifica piloti del campionato mondiale di Formula 1 in corso. Nico Rosberg, infatti, ha sprecato, non certo per colpa sua, il primo “match-point” a disposizione per laurearsi campione del mondo per la prima volta in carriera. Il discorso, quindi, è rimandato in Brasile ma con un Hamilton così, tutto potrebbe decidersi anche ad Abu Dhabi.

C’è poco da dire, quindi, per quanto concerne il Gran Premio del Messico 2016, dominato in lungo e in largo da Lewis Hamilton che ha staccato di 8 secondi il compagno di scuderia Rosberg che, comunque, ha fatto il suo, guadagnando un utilissimo secondo posto. Il distacco in classifica tra i due piloti, ora, è di 19 punti. Per Hamilton, c’è anche la soddisfazione di aver raggiunto Alain Prost al secondo posto della classifica dei piloti che hanno vinto più gran premi in totale con 51 vittorie all’attivo.

Il Gp del Messico ha regalato le emozioni più forti, però, soprattutto per quanto riguarda l’ultimo gradino del podio: Max Verstappen ha tagliato il traguardo in terza posizione ma è stato penalizzato di 5 secondi per aver tagliato la chicane durante un tentativo di sorpasso di Sebastian Vettel. Verstappen, nonostante l’ordine della sua scuderia, non ha ceduto la propria posizione ed è stato penalizzato soltanto dopo la fine della gara. Polemiche tra i due piloti.

La strategia di Vettel e della Ferrari di ritardare il pit-stop per poter affrontare il finale di gara con le gomme medie più fresche si è rivelata vincente, con il tedesco che ha resistito anche agli attacchi di Ricciardo. Sesto posto per l’altro ferrarista, Kimi Raikkonen.

Gp Messico F1 2016 | Ordine d’arrivo

1 Lewis Hamilton Mercedes 00:01.24.218

2 Nico Rosberg Mercedes +8″354

3 Sebastian Vettel Ferrari + 17″313

4 Daniel Ricciardo Red Bull + 20″858

5 Max Verstappen Red Bull +21″323

6 Kimi Raikkonen Ferrari +49”376

7 Nico Hulkenberg Force India +58″891

8 Valtteri Bottas Williams +65″612

9 Felipe Massa Williams +76″206

10 Sergio Perez Force India +76″798

11 Marcus Ericsson Sauber +1 giro

12 Jenson Button McLaren +1 giro

13 Fernando Alonso McLaren +1 giro

14 Jolyon Palmer Renault +1 giro

15 Felipe Nasr Sauber +1 giro

16 Carlos Sainz Toro Rosso +1 giro

17 Kevin Magnussen Renault + 1 giro

18 Daniil Kvyat Toro Rosso +1 giro

19 Esteban Gutiérrez Haas + 1 giro

20 Romain Grosjean Haas +1 giro

21 Esteban Ocon Manor +2 giri

[live_placement]

[img src=”https://media.autoblog.it/8/888/hamilton-gp-messico.jpg” alt=”hamilton-gp-messico.jpg” align=”center” size=”large” id=”832639″]

GP Messico 2016 F1 | A partire dalle ore 20, Autoblog, magazine di Blogo, seguirà in tempo reale il Gran Premio del Messico 2016, valido come terz’ultima prova del campionato mondiale 2016 di Formula 1.

Gp Messico F1 2016 | Prove Libere 3 e Qualifiche

Le Mercedes di Lewis Hamilton e di Nico Rosberg conquistano la prima fila per quanto riguarda il Gran Premio del Messico 2016 di Formula 1. Pole position per il pilota britannico che ha girato con il tempo di 1:18.704. Rosberg, che si sta giocando il primo “match-point” per laurearsi campione del mondo, dopo le difficoltà delle prove libere, è riuscito a piazzarsi dietro il compagno di scuderia all’ultimo tentativo, accumulando due decimi di ritardo.

In seconda fila, troviamo le Red Bull di Max Verstappen, che era stato il più veloce nella terza sessione di prove libere svoltasi oggi pomeriggio, e di Daniel Ricciardo. La Force India di Nico Hulkenberg, invece, si è piazzata al quinto posto, davanti alle Ferrari che, dopo aver chiuso positivamente la giornata di prove di ieri, non hanno mantenuto le promesse: Kimi Raikkonen sesto con il tempo di 1:19.376, Sebastian Vettel soltanto settimo con 1:19.381.

Gp Messico F1 2016 | Griglia di partenza

1 Lewis Hamilton Mercedes 1’18″704

2 Nico Rosberg Mercedes +00″254 1’18″958

3 Max Verstappen Red Bull +00″350 1’19″054

4 Daniel Ricciardo Red Bull +00″429 1’19″133

5 Nico Hulkenberg Force India +00″626 1’19″330

6 Kimi Raikkonen Ferrari +00″672 1’19″376

7 Sebastian Vettel Ferrari +00″677 1’19″381

8 Valtteri Bottas Williams +00″847 1’19″551

9 Felipe Massa Williams +01″328 1’20″032

10 Carlos Sainz Toro Rosso +01″674 1’20″378

[img src=”https://media.autoblog.it/c/c83/max-verstappen.jpg” alt=”max-verstappen.jpg” align=”center” size=”large” id=”832610″]

A partire dalle ore 21, Autoblog, magazine di Blogo, seguirà in tempo reale le qualifiche del Gran Premio del Messico 2016, valido come terz’ultima prova del campionato mondiale 2016 di Formula 1.

Gp Messico F1 2016, Prove Libere 3 | Classifica

1 Max Verstappen Red Bull 1’19″137 16

2 Lewis Hamilton Mercedes +00″094 1’19″231 23

3 Daniel Ricciardo Red Bull +00″233 1’19″370 17

4 Nico Rosberg Mercedes +00″481 1’19″618 27

5 Valtteri Bottas Williams +00″674 1’19″811 19

6 Sebastian Vettel Ferrari +00″800 1’19″937 16

7 Kimi Raikkonen Ferrari +00″857 1’19″994 16

8 Felipe Massa Williams +00″860 1’19″997 22

9 Nico Hulkenberg Force India +01″118 1’20″255 21

10 Carlos Sainz Toro Rosso +01″188 1’20″325 22

11 Sergio Perez Force India +01″335 1’20″472 20

12 Daniil Kvyat Toro Rosso +01″449 1’20″586 20

13 Fernando Alonso McLaren +01″463 1’20″600 18

14 Jolyon Palmer Renault +01″822 1’20″959 18

15 Jenson Button McLaren +02″015 1’21″152 19

16 Kevin Magnussen Renault +02″317 1’21″454 12

17 Romain Grosjean Haas +02″464 1’21″601 03

18 Esteban Gutierrez Haas +02″690 1’21″827 03

19 Pascal Wehrlein Manor +03″002 1’22″139 07

20 Esteban Ocon Manor +03″812 1’22″949 16

21 Marcus Ericsson Sauber +03″832 1’22″969 06

[img src=”https://media.autoblog.it/d/db2/vettel.jpg” alt=”vettel.jpg” align=”center” size=”large” id=”832589″]

A partire dalle ore 17, Autoblog, magazine di Blogo, seguirà in tempo reale la terza sessione di prove libere del Gran Premio del Messico 2016, valido come terz’ultima prova del campionato mondiale 2016 di Formula 1.

Gp Messico F1 2016 | Prove Libere 1 e Prove Libere 2

Al termine della prima giornata di prove libere del Gran Premio del Messico 2016 di Formula 1, la Ferrari di Sebastian Vettel ha ottenuto il miglior tempo della giornata, durante la seconda sessione di prove libere, girando in 1:19.790 con gomma rossa. Sempre per quanto riguarda le prove libere 2, a parità di mescola, Lewis Hamilton si è piazzato al secondo posto con un ritardo di soli 4 millesimi mentre il leader del campionato, Nico Rosberg, ha ottenuto il terzo tempo. Quarta, la Ferrari di Raikkonen.

Durante la prima sessione di prove libere, invece, Hamilton, con gomma bianca, è risultato il più veloce, girando con il tempo di 1:20.914. Le Ferrari di Vettel e Raikkonen, con gomma gialla, si sono piazzate subito dopo il pilota della Mercedes.

Gp Messico F1 2016, Prove Libere 2 | Classifica

1 Sebastian Vettel Ferrari 1’19″790

2 Lewis Hamilton Mercedes +00″004 1’19″794

3 Nico Rosberg Mercedes +00″435 1’20″225

4 Kimi Raikkonen Ferrari +00″469 1’20″259

5 Daniel Ricciardo Red Bull +00″658 1’20″448

6 Nico Hulkenberg Force India +00″784 1’20″574

7 Max Verstappen Red Bull +00″829 1’20″619

8 Valtteri Bottas Williams +00″839 1’20″629

9 Carlos Sainz Toro Rosso +01″184 1’20″974

10 Fernando Alonso McLaren +01″213 1’21″003

11 Daniil Kvyat Toro Rosso +01″403 1’21″193

12 Jenson Button McLaren +01″408 1’21″198

13 Felipe Massa Williams +01″536 1’21″326

14 Kevin Magnussen Renault +01″652 1’21″442

15 Sergio Perez Force India +01″969 1’21″759

16 Jolyon Palmer Renault +01″995 1’21″785

17 Pascal Wehrlein Manor +02″190 1’21″980

18 Marcus Ericsson Sauber +02″207 1’21″997

19 Felipe Nasr Sauber +02″247 1’22″037

20 Romain Grosjean Haas +02″315 1’22″105

21 Esteban Ocon Manor +02″508 1’22″298

A partire dalle ore 21, Autoblog, magazine di Blogo, seguirà in tempo reale la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Messico 2016, valido come terz’ultima prova del campionato mondiale 2016 di Formula 1.

Gp Messico F1 2016, Prove Libere 1 | Classifica

1 Lewis Hamilton Mercedes 1’20″914

2 Sebastian Vettel Ferrari +00″079 1’20″993

3 Kimi Raikkonen Ferrari +00″158 1’21″072

4 Sergio Perez Force India +00″286 1’21″200

5 Nico Hulkenberg Force India +00″495 1’21″409

6 Valtteri Bottas Williams +00″533 1’21″447

7 Nico Rosberg Mercedes +00″759 1’21″673

8 Daniel Ricciardo Red Bull +00″813 1’21″727

9 Felipe Massa Williams +00″922 1’21″836

10 Daniil Kvyat Toro Rosso +01″301 1’22″215

11 Romain Grosjean Haas +01″586 1’22″500

12 Carlos Sainz Toro Rosso +01″649 1’22″563

13 Marcus Ericsson Sauber +01″809 1’22″723

14 Max Verstappen Red Bull +01″963 1’22″877

15 Esteban Gutierrez Haas +01″996 1’22″910

16 Fernando Alonso McLaren +02″175 1’23″089

17 Felipe Nasr Sauber +02″175 1’23″089

18 Jenson Button McLaren +02″428 1’23″342

19 Kevin Magnussen Renault +02″642 1’23″556

20 Esteban Ocon Manor +03″169 1’24″083

21 Jolyon Palmer Renault +03″183 1’24″097

[img src=”https://media.autoblog.it/c/c7a/gpmessicof1getty.jpg” alt=”Gp Messico F1″ size=”large” id=”831475″]

A partire dalle ore 17, Autoblog, magazine di Blogo, seguirà in tempo reale la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico 2016, valido come terz’ultima prova del campionato mondiale 2016 di Formula 1.

Gp Messico F1 2016 | La presentazione del Gran Premio

Inizia il conto alla rovescia verso la fine del Mondiale 2016: la gara a Mexico City è la terz’ultima della stagione ed è il primo match point per Nico Rosberg. Il tedesco può diventare campione del mondo se vince la gara ed il compagno di squadra Lewis Hamilton chiude senza punti. Ma l’inglese, dopo il successo ad Austin, vuole lottare fino alla fine per il titolo.

[related layout=”right” permalink=”https://www.autoblog.it/post/829202/gp-usa-f1-2016-diretta-live-orari-tv-rai-sky”][/related]

L’iridato in carica è ovviamente obbligato a vincere e deve sperare che altri piloti si frappongano tra lui ed il leader della classifica, quindi tifa per una Red Bull ed una Ferrari competitive. Le lattine volanti sembrano ormai aver messo in cassaforte il secondo posto nella classifica costruttori, mentre Vettel e Raikkonen sono ancora a caccia della prima vittoria stagionale. Ma sarà molto dura.

La gara messicana potrà essere seguita in diretta da tutti gli appassionati, vista la doppia diretta tra Sky Sport F1 HD e Rai, con un orario simile a quello dell’ultimo weekend americano. Il meteo dovrebbe essere favorevole e garantire un fine settimana asciutto, anche se domenica è prevista un po’ di pioggia nel tardo pomeriggio messicano e non è escluso possa arrivare a fine gara.

Gp Messico F1 2016: orari e tv

Venerdì 28 ottobre

Ore 17.00 Prove libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD e Rai Sport 1)

Ore 21.00 Prove libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD e Rai Sport 1)

Sabato 29 ottobre

Ore 17.00 Prove libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD e Rai Sport 1)

Ore 20.00 Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD e Rai 2)

Domenica 30 ottobre

Ore 20.00 Gara (diretta Sky Sport F1 HD e Rai 1)

Ti potrebbe interessare:
asdadas